- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
- Nouvelle
Inserimento lavorativo, 3 progetti per soggetti svantaggiati
Rivolti a detenuti, disabili e persone in difficoltà economica
09:28 - 09/05/2025

(ANSA) - AOSTA, 09 MAG - Con l'intento di favorire l'inserimento lavorativo e il pieno sviluppo delle competenze professionali e personali di detenuti, persone con disabilità e soggetti in situazione di svantaggio sociale, tre iniziative formative sono state avviate dall'amministrazione regionale nell'ambito del Piano politiche del lavoro 2024-26. I progetti sono sostenuti da enti e cooperative specializzate - come precisa in una nota l'assessorato del lavoro e della formazione - e pongono le basi per un futuro più accessibile e inclusivo. "L'accesso alla formazione è un diritto fondamentale - afferma l'assessore Luigi Bertschy - e rappresenta uno dei principali strumenti per garantire pari opportunità. L'inserimento lavorativo di persone che si trovano in condizioni di svantaggio sociale o economico non solo migliora la qualità della loro vita, ma contribuisce anche a una società più equa e coesa. Questi progetti mirano a sviluppare competenze professionali attraverso percorsi strutturati e personalizzati, favorire l'autonomia e rafforzare la fiducia in sé stessi, elementi chiave per un reinserimento attivo e dignitoso nella società". Il valore dei tre progetti - co-finanziati dal Fse+ - è di 270.000 euro. Si tratta di: 'Collocamenti Mirati', gestito dal Consorzio progetto formazione e rivolto a 8 persone con l'obiettivo di favorirne l'ingresso nel mercato del lavoro (550 ore di formazione); 'Polis' (Progetto di orientamento lavorativo e inserimento sociale) gestito dalla Cooperativa L'Esprit à l'Envers e dedicato a 8 persone con disabilità o in situazione di svantaggio sociale, articolato in formazione in aula, orientamento e stage individualizzati; 'Cfr 2' (Collaborazione, formazione, reintegrazione, ristorazione) gestito dalla Fondazione per la Formazione professionale turistica e dedicato ai detenuti con l'obiettivo di fornire competenze professionali nel settore della ristorazione (600 ore di formazione). (ANSA).