- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
Valle d'Aosta Vendredi 9 mai 2025
recherchez un autre jour :
-
11:09
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00
(ANSA) - ROMA, 09 MAG - - PAPA LEONE SULLE ORME DI FRANCESCO, PRIMA VISITA A SORPRESA VA NEL PALAZZO DOVE VIVEVA, ARRIVANO AUGURI DA TUTTO IL MONDO Papa Leone XIV, poco dopo l'elezione, è sembrato ricalcare lo stile del suo predecessore Francesco, compiendo a sorpresa una visita nel palazzo del Sant'Uffizio dove viveva e dove ha salutato tutte le persone presenti, lasciandosi fotografare con loro e alla fine impartendo a tutti una semplice benedizione. Al nuovo Pontefice, la cui elezione apre le prime pagine di tutti i giornali internazionali, continuano ad arrivare gli auguri da tutto il mondo, compresa la Cina, da dove sono arrivate le congratulazioni del governo, dell'Associazione patriottica cattolica e della Conferenza episcopale. Gioia negli Usa, dopo Trump anche il precedente presidente Biden, cattolico, esulta per l'elezione: 'Che Dio lo benedica'. ---. MATTARELLA, 'L'EUROPA NON ARRETRI DI FRONTE ALLE DIFFICOLTÀ' BISOGNA AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO CON UNITÀ E RESPONSABILITÀ' 'Di fronte all'incalzare degli sviluppi internazionali e alle minacce strategiche e geopolitiche, si impone oggi, con rinnovato vigore e determinazione, la necessità di non arretrare rispetto alle difficoltà'. E' quanto si legge nel messaggio del presidente della Repubblica Mattarella in occasione della festa dell'Europa. 'È nella nostra capacità di affrontare il cambiamento, con unità e responsabilità, che risiede il destino dell'Italia e dell'Europa', afferma il capo dello Stato secondo il quale 'se non sapremo affrontare con coraggio, risolutezza e lungimiranza le sfide che minacciano il nostro futuro rischieremo di smarrire quel patrimonio inestimabile di diritti e valori che costituiscono la pietra angolare del nostro progetto di integrazione'. ---. PUTIN E XI ALLA PARATA SULLA PIAZZA ROSSA, 'VERITÀ CON NOI' IL CAPO DEL CREMLINO, 'TUTTA LA RUSSIA SOSTIENE L'OFFENSIVA' Il presidente russo Putin e quello cinese Xi hanno assistito sulla piazza Rossa, a Mosca, alla parata militare per ricordare la vittoria sulla Germania nazista. Presenti anche altri ledar stranieri. Putin ha ribadito che 'tutta la Russia' sostiene l'offensiva in Ucraina ed ha sottolineato che 'la Russia è stata e sarà un ostacolo invalicabile al nazismo, alla russofobia e all'antisemitismo e combatterà contro le atrocità commesse dai seguaci di queste convinzioni aggressive e distruttive. La verità e la giustizia sono dalla nostra parte'. ---. MELONI, 'ANNI BUI DEL TERRORISMO,RICORDIAMO MORO E IMPASTATO' MESSAGGIO SUI SOCIAL NEL GIORNO DELLA MEMORIA PER LE VITTIME 'Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse che hanno segnato la storia recente d'Italia accomunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978 persero la vita per mano di due delle forze oscure - le Brigate Rosse e Cosa Nostra - che hanno insanguinato la nostra Nazione negli anni bui del terrorismo e della mafia'. A scriverlo sui social è la presidente del Consiglio Meloni nel Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo, ribadendo il 'no alla violenza politica, di qualsiasi colore, e all'oppressione mafiosa'. ---. MERZ A TRUMP, 'L'ACCORDO SUI DAZI È SOLO CON L'INTERA UE' 'INVITATO A WASHINGTON, NE PARLEREMO NEL PROSSIMO FUTURO' 'Mi sono congratulato con Trump per l'accordo che ha raggiunto ieri con il Regno Unito, ma gli ho anche detto che non è possibile' fare accordi separati 'con i singoli Paesi Ue perché abbiamo potere di negoziare sul commercio solo insieme. La mia impressione è che lo abbia accettato e ora sa che può negoziare con noi solo insieme'. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz, in conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. Trump 'mi ha invitato a Washington e sono certo che parleremo di questo dossier nel prossimo futuro', ha aggiunto, sottolineando che 'preferiremmo non vedere alcun dazio. Sono fermamente convinto che l'azzeramento dei dazi sia la soluzione migliore'. ---. NAGEL, 'PER MPS MEGLIO UNA OPERAZIONE FRA PARI' 'MEDIOBANCA CONFERMA LA CRESCITA NONOSTANTE LE INCERTEZZE' 'Ritengo che le operazioni che generano valore siano quelle tra pari, quindi che per Mps siano quelle di combinazione con banche commerciali che abbiano con loro una complementarietà'. Lo ha detto il ceo di Mediobanca Alberto Nagel sottolineando che 'l'offerta di Mps su Mediobanca presenta numerosi fattori di rischio' ed evidenziando i conti che vedono Piazzetta Cuccia registrare un rialzo del 5% per i ricavi e l'utile. L'aggregazione tra Banca Generali e Mediobanca, ha aggiunto, 'completa il percorso di trasformazione del gruppo e permette di creare valore per tutti i portatori di interesse. Scopo dell'operazione è avere tutti vincitori e nessun vinto'. (ANSA). -
10:49
Borse studio in università italiane per studenti palestinesi (2)
(ANSA) - ROMA, 09 MAG - La presidente della Crui, Giovanna Iannantuoni, e il delegato Crui alla Cooperazione allo Sviluppo, Maurizio Oliviero, hanno aggiunto: "Il sistema accademico italiano ha saputo reagire ancora una volta con generosità verso una comunità di giovani colpita da eventi dolorosi. Accogliere giovani talenti e formarli nei nostri atenei rappresenta un valido investimento per rafforzare i legami tra popoli e tra Paesi. Un'iniziativa che conferma come formazione e ricerca siano anche strumenti importanti delle relazioni internazionali e per la promozione della pace. Una pace che rende le indicazioni di principio atti concreti e che fa della formazione, di un sogno che diventa percorso accademico e della vita in un campus l'arma più efficace contro le guerre del futuro. Iupals rappresenta il punto di arrivo di un lungo cammino di coordinamento tra le università e delle università con la Crui." Iupals si inserisce nel quadro degli impegni presi dal sistema universitario italiano a seguito dell'assemblea della CRUI del maggio 2024. In quell'occasione, rettrici e rettori ribadirono l'urgenza di raggiungere una pace stabile in Medio Oriente e sottolinearono il ruolo cruciale delle università nel promuovere l'apertura, il dialogo, l'approfondimento e la ricerca di soluzioni per una convivenza pacifica. Dodici mesi di intenso lavoro di coordinamento tra le autonomie universitarie e di raccordo con i ministeri coinvolti hanno portato alla concreta realizzazione di questo progetto. L'obiettivo principale di Iupals è duplice: facilitare la formazione terziaria degli studenti palestinesi, offrendo loro un'opportunità di studio in un ambiente accademico internazionale; rafforzare la cooperazione tra le università italiane e le istituzioni educative palestinesi, promuovendo processi di internazionalizzazione e integrazione culturale. Gli studenti interessati alle borse IUPALS possono consultare, già da oggi, i bandi specifici sui siti delle 35 università aderenti e iscriversi al corso di lingua e cultura italiana propedeutico all'immatricolazione accademica. Sono partner locali del progetto le Scuole di Terrasanta e la Fondazione Giovanni Paolo II di Betlemme. I bandi sono consultabili anche tramite l'Avviso pubblicato sul sito della Crui: https://www.crui.it/home-ri/iupals-italian-universities-for-pale stinian-students.html (ANSA). -
10:43
Borse studio in università italiane per studenti palestinesi
Progetto coordinato dalla Crui e realizzato da 35 atenei (ANSA) - ROMA, 09 MAG - Si chiama Iupals - Italian Universities for Palestinian Students- ed è un'iniziativa ideata dalla Conferenza dei rettori delle università Italiane (Crui) e realizzata in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), il ministero dell'Università e della Ricerca (Mur) e il Consolato Generale d'Italia a Gerusalemme. Il progetto prevede 97 borse di studio, dell'importo di circa 12.000 euro annui ciascuna, messe a disposizione da 35 università italiane per studentesse e studenti palestinesi residenti nei Territori Palestinesi, interessati a frequentare un intero ciclo di studi universitari (laurea triennale, laurea magistrale o laurea a ciclo unico) in Italia. Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha dichiarato: "Iupals è la conferma concreta della vocazione internazionale del nostro sistema universitario: un sistema che crede nella conoscenza come strumento di pace, dialogo e convivenza. Ed è la dimostrazione di come l'Italia non si limiti alle dichiarazioni di principio. Con l'iniziativa Food for Gaza abbiamo portato aiuti alimentari alla popolazione palestinese e ampliato il progetto fino all'assistenza sanitaria per bambini malati oncologici, grazie alla splendida collaborazione dei policlinici universitari. Oggi compiamo un passo in più, offrendo ai giovani palestinesi la possibilità di studiare in Italia. Significa offrire un'opportunità di crescita che non è solo individuale, ma collettiva. Perché l'educazione costruisce ponti, apre strade, semina futuro. È da qui che si comincia davvero a costruire la pace". (ANSA). -
10:20
Papa, vescovo Aosta 'elezione in tempo di disorientamento'
Lovignana: "Inizio del pontificato accolto con grande speranza" -
10:09
Carcere Brissogne, Osapp "situazione di malessere sommerso"
Giovane agente si dimette, "ambiente di lavoro tossico" -
09:58
Weekend mite e soleggiato ma non ovunque, al centro brevi piogge
Temperature massime non oltre 27 gradi. Peggioramento da lunedì -
09:46
Vino e cucina del territorio, torna Cantine Gourmet a Cogne
Evento dal 6 all'8 giugno -
09:43
Temperature massime di ieri e minime della notte all'Estero
-
09:42
Temperature minime della notte in Italia
-
09:42
Temperature minime della notte in Italia
-
09:42
Le previsioni meteo delle ore 9 per domani
-
09:28
Inserimento lavorativo, 3 progetti per soggetti svantaggiati
Rivolti a detenuti, disabili e persone in difficoltà economica -
09:15
Ipertensione arteriosa, misurazioni gratuite al Parini
Iniziativa in programma nel pomeriggio del 9 maggio -
09:09
Cva, Marquis 'raggiunto solo il 30% degli obiettivi'
"Investimenti fuori Valle procedono al rallentatore" -
08:53
Cogne acciai speciali punta a certificazione sostenibilità
Avviato il percorso per lo standard 'ResponsibleSteel' -
08:10
OGGI IN VALLE D'AOSTA
-
07:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
-
03:01
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00