Nouvelle

Disco verde in Stato-Regioni. Resta nodo copertura economica
13:31 - 24/10/2025 


(ANSA) - ROMA, 24 OTT - Disco verde in Conferenza Stato-Regioni al Piano nazionale della cronicità, che delinea una "strategia comune, centrata sulla persona e finalizzata a garantire uniformità nell'erogazione dei servizi di assistenza ai pazienti cronici su tutto il territorio nazionale". Lo rende noto la Conferenza Stato-Regioni sottolineando che l'aggiornamento, che segue il Piano del 2016, introduce anche tre nuove patologie croniche: obesità, epilessia ed endometriosi. Le patologie croniche costituiscono uno dei problemi di salute pubblica più rilevanti a livello globale, nazionale e locale, per il loro impatto sulla mortalità, sull'insorgenza della disabilità e sul peggioramento della qualità della vita degli individui e spesso dei loro conviventi. Le Regioni, riconoscendo l'importanza del provvedimento, hanno sottolineato al Governo potenzialità e criticità del Piano, tra l'altro già espresse in precedenti occasioni. Anche questa formulazione, infatti, è a "isorisorse", affermano le Regioni, e "non assicura una copertura finanziaria, per cui sarebbe opportuno eseguire una ricognizione dei costi prevedibili. In secondo luogo, non sono stati specificati i criteri relativi all'inserimento di nuove patologie nel Piano, per cui non è chiaro come altre patologie importanti - come ad esempio la psoriasi - possano in futuro essere ricomprese tra le cronicità". Infine, le Regioni lanciano una preoccupazione relativa all'applicazione della normativa sulla tutela dei dati personali che, al momento, non consente di sviluppare e utilizzare a pieno i modelli di stratificazione del rischio, fondamentali sia per la medicina d'iniziativa che per la presa in carico della cronicità. A tal proposito, la Conferenza delle Regioni ha sottolineato che la stratificazione costituisce non solo un elemento fondamentale del Piano nazionale cronicità, ma anche uno dei punti di forza essenziali per la piena realizzazione del DM 77/2022. (ANSA).




Retour en haut