BORSE DI STUDIO: A CHI SONO RIVOLTE
Le suddette borse sono rivolte a studenti, residenti in Valle d’Aosta da almeno un anno, che hanno frequentato:
- scuole secondarie di secondo grado non esistenti in Valle d’Aosta
- centri regionali di formazione professionale
- scuole secondarie di secondo grado ubicate fuori dal territorio regionale, per mancanza di posti di scuole di tipo o indirizzo esistenti in Valle d’Aosta
- scuole secondarie di tipo esistente nella Regione, ubicate fuori dal territorio regionale, per poter seguire attività sportive o artistiche
REQUISITI ECONOMICI
ISEE non superiore a € 28.000.
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento di valutazione del reddito e del patrimonio familiare usato in Italia per valutare la situazione economica familiare di chi richiede prestazioni sociali agevolate.
L’attestazione ISEE è rilasciata dai Centri di assistenza fiscale (CAF), dai commercialisti o dai consulenti del lavoro
Tale indicatore NON è una semplice somma dei redditi familiari. Nel calcolo rientra anche la consistenza del patrimonio, ma soprattutto bisogna tenere conto del parametro calcolato in base al numero di componenti del nucleo familiare (valore della scala di equivalenza). Questo parametro, fin dai nuclei composti da due sole persone, può abbattere sensibilmente il valore dell’ISEE.
Vuoi sapere a quanto potrebbe ammontare il tuo ISEE-Università prima di richiederlo ai CAF o agli altri enti e professionisti abilitati al suo rilascio? Puoi fare una simulazione alla seguente pagina.
IMPORTI Delle borse
Da € 1.100 a € 1.400 in base all’ISEE
Pubblicazione BANDO
Il bando è pubblicato tutti gli anni, tipicamente nella seconda metà di giugno, ed è riferito a un anno scolastico.
Bando
SCADENZE
Scadenze per l’anno scolastico 2021/2022:
- Presentazione domanda on-line: 26 agosto 2022
- Trasmissione ISEE ed eventuale promozione in seguito a giudizio sospeso: 16 settembre 2022
Tutte le informazioni per la partecipazione sono contenute nel bando di concorso.
COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda deve essere presentata, dopo aver letto attentamente il bando, tramite il seguente link.
Consigliamo di usare il browser Chrome.

L'accesso al servizio deve avvenire:
- con le credenziali digitali del genitore o tutore del minore se lo studente è minorenne
- con le credenziali digitali dello studente se lo studente è maggiorenne
La domanda potrà essere:
- salvata “in lavorazione” qualora non siano stati ancora inseriti tutti i dati/documenti richiesti e si intenda completarla/modificarla in un secondo momento
- inoltrata al protocollo se completa di tutti i dati/documenti richiesti e, pertanto , non più modificabile
La domanda presentata potrà sempre essere consultata e stampata in formato Pdf accedendo al servizio.
CONTATTI
Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate
Dipartimento Sovraintendenza agli Studi
Struttura politiche educative
Ufficio Borse di studio e finanziamento scuole paritarie
C.so Saint-Martin de Corléans, 250
11100 Aosta
Tel: 0165 275856 / 275857 / 275858
Mail: borseunionline@regione.vda.it
Si riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 14,00, preferibilmente previo appuntamento.