Torna a > Borse di studio
Frequenti, hai frequentato o hai intenzione di frequentare un corso post-universitario? Ogni anno la Regione autonoma Valle d'Aosta, per il tramite di un concorso, concede dei contributi ai valdostani iscritti in Italia o all'estero ai seguenti corsi post-universitari:
- master universitari di primo livello;
- master universitari di secondo livello;
- corsi di dottorato di ricerca senza borsa;
- corsi di specializzazione, esclusi quelli di area medica;
- percorsi di formazione e specializzazione destinati ai docenti;
- altri corsi o percorsi di formazione, perfezionamento e aggiornamento professionale che attribuiscono almeno 60 crediti formativi universitari o accademici per anno.
Il bando di concorso è pubblicato ogni anno verso fine giugno ed è possibile presentare domanda fino a metà agosto.
-
Vuoi programmare la partecipazione a un corso post-universitario e hai bisogno di avere la certezza di ottenere il contributo?
-
Considera che se soddisfi i requisiti del bando non c'è pericolo di non ottenere il contributo: nessuno è escluso. Al massimo, se in un'edizione del concorso non ci sono sufficienti fondi per pagare integralmente tutti i contributi, gli stessi sono comunque assegnati, ma con gli importi riproporzionati in base ai fondi disponibili. Ad ogni modo, siamo lieti di affermare che dall'edizione 2016 del concorso siamo riusciti a soddisfare integralmente tutte le domande che ci sono state presentate. Fai attenzione: per poter partecipare a un concorso devi aver già pagato integralmente tutte le tasse di iscrizione previste per l'anno di corso per cui presenti domanda. In pratica, dovrai anticipare le tasse e solo dopo potrai ottenere i contributi di cui alla presente pagina.
-
Si deve rispettare un requisito economico per partecipare al concorso?
-
Sì, è richiesto un ISEE ORDINARIO minore di €44.000,00.
Per ottenere l’attestazione ISEE devi compilare una Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) e presentarla all’INPS: per la procedura di compilazione e presentazione si consiglia di fruire dei servizi dei centri di assistenza fiscale (CAF) e degli altri soggetti abilitati. In alternativa, puoi presentare la DSU direttamente all'INPS tramite l'apposito servizio. Generalmente l’attestazione ISEE è resa disponibile dall’INPS pochi giorni dopo la presentazione della DSU.
Se vuoi sapere a quanto potrebbe ammontare il tuo ISEE prima di richiederlo, puoi fare una simulazione tramite il seguente servizio.
Per l'edizione 2025 del concorso è possibile presentare domanda fino al 22 agosto 2025.
Contatti
Se hai domande o dubbi, non esitare a contattarci!
Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali
Dipartimento Sovraintendenza agli Studi
Struttura politiche educative
Ufficio borse di studio e finanziamenti scuole infanzia e primarie paritarie
C.so Saint-Martin de Corléans, 250
11100 Aosta
Tel: +39 0165 27 5809 +39 0165 27 5856 +39 0165 27 5857 +39 0165 27 5858
Mail: borseunionline@regione.vda.it
Si riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00, preferibilmente previo appuntamento.