scuol@digitale

L’Assessorato dell’istruzione e cultura prosegue nelle scuole valdostane, in coerenza con il Piano Nazionale Scuola Digitale, come azione di sistema, il percorso di sperimentazione dell’innovazione didattica che va a modificare gli ambienti di apprendimento attraverso un utilizzo costante e diffuso delle tecnologie a supporto della didattica.

Il progetto Scuol@digitale: percorsi di studio-formazione-lavoro e disseminazione delle esperienze è mirato alla scuola del primo ciclo con primi coinvolgimenti della scuola dell’infanzia. Il progetto Scuol@digitale: didattica aumentata dalle TIC è invece rivolto specificatamente alla scuola secondaria di secondo grado, e ha avuto inizio nella primavera del 2015.

Il primo progetto - Scuol@digitale: percorsi di studio-formazione-lavoro e disseminazione delle esperienze - prevede la cura delle Comunità di pratica dei docenti tutor/referenti delle classi digitali/classi 2.0, i quali, nella pratica quotidiana, utilizzano le tecnologie digitali e ne diffondono l’uso presso i loro colleghi. Gli incontri in presenza e il lavoro on line nell’ambiente WebEcole Apps intendono facilitare la comunicazione, l’autoapprendimento, la produzione e la sperimentazione di percorsi di apprendimento personalizzati e inclusivi con il supporto delle tecnologie digitali. La pubblicazione dei materiali prodotti sul sito Scuol@digitale in VdA http://www.classi20.scuole.vda.it/ ne evita la dispersione, consentendo anzi la valorizzazione e lo scambio nella comunità scolastica allargata, non solo a livello locale.

Con il secondo progetto - Scuol@digitale: didattica aumentata dalle TIC - l’Assessorato dell’istruzione e cultura ha dato attuazione alle intenzioni del Governo nazionale, facendo riferimento al Piano d’interventi per il miglioramento ed il potenziamento delle politiche scolastiche. XIV Legislatura - DGR 672/2014 e ai finanziamenti erogati con il Piano Giovani, finalizzando le azioni alla prevenzione della dispersione scolastica e formativa nel secondo ciclo di istruzione.

Il progetto ha portato a termine le seguenti iniziative:

  1. formazione di un gruppo di docenti - i FormaTICE - con elevata esperienza pregressa nell’impiego delle TIC ai fini di una didattica innovativa e inclusiva ai quali fare riferimento, a livello regionale, per azioni di formazione a supporto delle sperimentazioni nelle istituzioni scolastiche della Regione;

  2. indagine presso tutti gli studenti delle scuole superiori della Regione che intende verificare pratiche, competenze, opinioni, atteggiamenti degli studenti. La ricerca si prefigge inoltre di indagare sulle opinioni e sulle competenze degli insegnanti rispetto alla didattica con il supporto del digitale e intende fare il punto della situazione sul potenziale tecnologico e infrastrutturale delle scuole allo scopo di progettare e realizzare nuove iniziative di miglioramento della professionalità docente anche ai fini della lotta contro la dispersione scolastica;

  3. fornitura di dotazioni strumentali LIM e/o tablet alle istituzioni scolastiche pubbliche, su presentazione di un progetto sperimentale;

  4. formazione dei docenti referenti di progetto, sperimentatori nelle classi digitali attivate, e diffusione delle esperienze a livello di Consiglio di Classe e di istituzione scolastica, con incentivi economici.

 

È in programmazione la diffusione a più ampio raggio degli esiti del progetto Scuol@digitale: didattica aumentata dalle TIC per il tramite di un Seminario rivolto alla scuola valdostana di ogni livello, sia pubblica sia paritaria, al quale parteciperà anche una rappresentanza di studenti della Secondaria di secondo grado.