Nouvelle

07:01 - 07/10/2025 


(ANSA) - ROMA, 07 OTT - - PRIMO ROUND DI NEGOZIATI PER GAZA 'CHIUSO IN CLIMA POSITIVO' COLLOQUI TRA HAMAS E MEDIATORI, OGGI NUOVA RIUNIONE Il primo round di colloqui su Gaza tra Hamas e i mediatori in Egitto si è concluso "in un clima positivo": lo ha riferito Al-Qahera News, media collegato all'intelligence del Cairo. I colloqui proseguiranno martedì, sempre tra Hamas e i mediatori, a Sharm El-Sheikh, dove una delegazione israeliana è arrivata lunedì. Si prevede che Israele e Hamas avvieranno colloqui indiretti sui dettagli di una proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per uno scambio di prigionieri e un cessate il fuoco a lungo termine. ---. DUE ANNI FA L'ATTACCO AL NOVA FESTIVAL IN ISRAELE MINUTO DI SILENZIO DELLE FAMIGLIE DELLE VITTIME Oggi gli israeliani commemorano il secondo anniversario dell'attacco del 7 ottobre al Nova Festival, nel deserto del Negev, da parte di miliziani palestinesi, dove furono uccise 1.250 persone e ne furono rapite circa 250. Le famiglie delle vittime si recheranno sul luogo in cui è avvenuto l'attacco e osserveranno un minuto di silenzio. Gli israeliani si riuniranno in diverse località del Paese per ricordare il giorno dell'attacco. A Roma blindato il ghetto e gli altri luoghi della cultura ebraica. ---. TRUMP ORDINA LO STOP AI RAPPORTI DIPLOMATICI CON IL VENEZUELA MADURO, GRUPPO PIANIFICAVA ATTACCO A AMBASCIATA USA A CARACAS Il presidente americano Donald Trump ha interrotto gli sforzi diplomatici per raggiungere un accordo con il Venezuela, ordinando al suo inviato speciale, Richard Grenell, di fermare ogni contatto, secondo quanto riporta il New York Times. La decisione porrebbe fine agli sforzi che Grenell aveva condotto con il governo venezuelano per esplorare possibili negoziati tra i due Paesi. Maduro ha annunciato che il suo governo è alla ricerca dei presunti responsabili della pianificazione di un "attacco" all'ambasciata degli Stati Uniti a Caracas. Il presidente ha parlato di "un gruppo terroristico locale" che aveva pianificato di piazzare una "carica esplosiva" nella sede diplomatica americana. ---. IL PREMIER CINESE LI QIANG IN VISITA IN COREA DEL NORD DAL 9 ALL'11 OTTOBRE'PER SVILUPPARE RELAZIONI' Il premier cinese Li Qiang visiterà la Corea del Nord dal 9 all'11 ottobre. Li Qiang visiterà la Corea del Nord per partecipare alle celebrazioni per l'80° anniversario del Partito dei Lavoratori al potere. Il premier "guiderà una delegazione del partito e del governo. La Cina e la Corea del Nord "sono tradizionali amici e vicini" e il "mantenere, consolidare e sviluppare le relazioni" bilaterali fa parte "di una politica strategica incrollabile del Partito e del governo cinesi" ha detto un portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, in merito alla missione del premier. ---. OCCHIUTO STRAVINCE IN CALABRIA, FLOP DEL CAMPO LARGO AL GOVENATORE USCENTE QUASI IL 60%, TRIDICO SOTTO AL 40% Il governatore a caccia del bis Roberto Occhiuto stravince in Calabria con quasi il 60% e l'avversario di centrosinistra Pasquale Tridico si ferma a 18 punti di distacco, senza toccare il 40%. Uno scarto importante, considerata l'affluenza al 43% ed un astensionismo che di nuovo non riflette l'indignazione delle piazze."E' stato sconfitto chi voleva batterci per via giudiziaria, ora bisogna pacificare questa regione dopo una campagna elettorale anche violenta", sono le prime parole che sceglie il governatore. ---. ATTESA PER L'ASSEGNAZIONE DEL NOBEL PER LA FISICA PREMIATI PER LA MEDICINA STUDI SUI GUARDIANI DELL'IMMUNITA' Attesa per l'annuncio del premio Nobel per la Fisica 2025. Ieri premiata la Medicina, con una ricerca controcorrente che ha aperto la strada alla possibilità di manipolare le cellule che svolgono il ruolo di guardiani dell'immunità, tenendo a bada il sistema immunitario quando aggredisce l'organismo cui appartiene, e che si stanno rivelando importanti sia per le malattie autoimmuni, che per i tumori e i trapianti. Il riconoscimento è andato al giapponese Shimon Sakaguchi e agli americani Mary E. Brunkow e Fred Ramsdell. (ANSA).




Retour en haut