Nouvelle

03:00 - 07/10/2025 


(ANSA) - ROMA, 07 OTT - - PRIMO ROUND DI NEGOZIATI 'CHIUSO IN CLIMA POSITIVO' COLLOQUI TRA HAMAS E MEDIATORI, DOMANI NUOVA RIUNIONE Il primo round di colloqui su Gaza tra Hamas e i mediatori in Egitto si è concluso "in un clima positivo": lo ha riferito Al-Qahera News, media collegato all'intelligence del Cairo. I colloqui proseguiranno martedì, sempre tra Hamas e i mediatori, a Sharm El-Sheikh, dove una delegazione israeliana è arrivata lunedì. Si prevede che Israele e Hamas avvieranno colloqui indiretti sui dettagli di una proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per uno scambio di prigionieri e un cessate il fuoco a lungo termine. Oggi è il secondo anniversario del 7 ottobre, a Roma blindato il ghetto e gli altri luoghi della cultura ebraica. ---. GIUDICE SI RIFIUTA DI BLOCCARE INVIO DI SOLDATI IN ILLINOIS CONCESSO TEMPO ALL'AMMINISTRAZIONE TRUMP PER RISPONDERE Una giudice federale ha deciso che non bloccherà immediatamente l'invio delle truppe della Guardia Nazionale in Illinois nonostante la causa intentata dallo Stato contro Donald Trump lunedì. April Perry ha concesso all'amministrazione tempo fino alle 23:59 di mercoledì (le 6.00 di giovedì in Italia) e per rispondere alla causa e ha fissato una data per la discussione alle 11:00 di giovedì, (le 17.00 in Italia). La sentenza arriva mentre gli avvocati dell'amministrazione Trump hanno affermato che 200 soldati della Guardia Nazionale del Texas saranno in Illinois entro oggi o mercoledì. ---. ORBAN: 'UNGHERIA NON E'OBBLIGATA A SOSTENERE KIEV PER L'UE' 'NESSUN PAESE E' ENTRATO CON IL RICATTO, NON ACCADRA' ORA' L'Ungheria non è obbligata a sostenere l'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea e Kiev non ricatterà Budapest per cambiare la sua posizione. Lo ha dichiarato il primo ministro Viktor Orbán su X. "Caro Signor Presidente - si legge nel post di Orban - con tutto il rispetto, l'Ungheria non ha alcun obbligo morale di sostenere l'adesione dell'Ucraina all'UE. Nessun Paese ha mai tentato di entrare nell'Unione Europea con il ricatto, e non accadrà nemmeno questa volta. Il Trattato sull'Unione Europea non lascia spazio ad ambiguità: l'adesione è decisa dagli Stati membri, all'unanimità. Il popolo ungherese ha preso la sua decisione". ---. SENATO USA BOCCIA LA PROPOSTA PER METTERE FINE ALLO SHUTDOWN RESPINTA L'ESTENSIONE DEI FINANZIAMENTI, E' IMPASSE La proposta dei repubblicani per finanziare il governo federale e mettere fine allo shutdown è stata bocciata dal Senato americano. L'estensione dei finanziamenti dei repubblicani ha ottenuto solo 52 voti a favore, al di sotto dei 60 necessari per procedere, con tutti i democratici, tranne tre, che l'hanno bocciata. A loro volta i repubblicani hanno votato contro l'adozione del piano democratico, che vincola i finanziamenti governativi a breve termine a un'estensione dei sussidi sanitari in scadenza. "Sono felice di collaborare con i democratici sulle loro fallimentari politiche sanitarie, o su qualsiasi altra cosa, ma prima devono permettere al nostro governo di riaprire. Anzi, dovrebbero riaprire il nostro governo stasera!", ha scritto Trump su Truth. ---. OCCHIUTO STRAVINCE IN CALABRIA, FLOP DEL CAMPO LARGO AL GOVENATORE USCENTE IL 57,2%, TRIDICO FERMO AL 41,9% Il centrodestra stravince in Calabria. Al governatore uscente Roberto Occhiuto va il 57,2% secondo l'ultima proiezione. Flop del campo largo. Pasquale Tridico, europarlamentare del M5s ed ex presidente dell'Inps, si ferma al 41,9%. 'Sconfitto chi voleva batterci per via giudiziaria', dice l'esponente di Forza Italia che si era dimesso il 31 luglio dopo aver ricevuto un avviso di garanzia per corruzione ed aveva subito annunciato la sua ricandidatura. 'Ora occorre ripacificare la Regione dopo una campagna elettorale violente', aggiunge. Esulta la premier Meloni: 'Importante riconoscimento al buongoverno'. Arriva a Catanzaro per congratularsi il segretario di Fi Tajani: 'Si vince politicamente al centro'. Gli azzurri primo partito nella regione con il 17,7%, poi il Pd al 14,4% secondo Swg per La7. ---. ITALIANA UCCISA A FORMENTERA, FERMATO IL COMPAGNO LA DONNA, 45 ANNI, VIVEVA SULL'ISOLA CON IL FIGLIO É stata uccisa a Formentera Luisa Asteggiano, 45 anni, originaria di Bra, in provincia di Cuneo. Con l'accusa di omicidio è stato fermato il compagno, Ivan Sauna, 51 anni, anche lui italiano, di Busto Arsizio, titolare di un'agenzia di viaggi alle Baleari. La donna, che viveva sull'isola con il figlio quindicenne, è stata trovata senza vita nel suo appartamento della località turistica di Es Pujol. Sul corpo ferite compatibili con una violenta aggressione. I due avrebbero avuto frequenti liti. (ANSA).




Retour en haut