Bicchielli, per difendere il suolo semplificare la normativa

Presidente della commissione rischi, puntare sulla prevenzione
13:13 - 30/07/2025 


(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "Il dissesto idrogeologico è un rischio che si può governare con conoscenza, monitoraggio, prevenzione, pianificazione e nuove tecnologie". Lo ha detto il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio sismico e idrogeologico, Pino Bicchielli, intervenendo alla presentazione del rapporto Ispra 2024 osservando che "se oggi molti dei 25.500 interventi per la difesa del suolo già finanziati, per un totale di 19,2 miliardi, non sono completati, è anche per colpa di un sistema che ha troppi passaggi, troppi livelli autorizzativi, troppi rallentamenti". "Occorre lavorare a una semplificazione amministrativa strutturale", ha aggiunto ricordando che la Commissione da lui presieduta istituita "nei mesi scorsi e dotata di poteri d'inchiesta, al di là delle diverse sensibilità politiche dei componenti, sta lavorando in tre direzioni: ascolto dei territori, semplificazione normativa e innovazione con l'utilizzo dell'Ia". Bicchielli ha osservato che la "semplificazione amministrativa strutturale" non vuol dire "aggirare le regole, ma farle funzionare. Perché quando un argine si rompe o una collina frana, il tempo non aspetta le carte bollate. La prevenzione deve diventare l'asse portante della politica di governo del territorio, finanziando interventi prima delle emergenze, rafforzando la manutenzione del territorio e implementando reti di monitoraggio capillari", ha aggiunto l'esponente di Noi Moderati. (ANSA).




Retour en haut