ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00

07:01 - 21/07/2025 


(ANSA) - ROMA, 21 LUG - - KIEV, DALLA RUSSIA MASSICCIO ATTACCO CON DRONI E MISSILI DRONI UCRAINI SU MOSCA PER LA QUINTA NOTTE CONSECUTIVA La Russia ha lanciato nella notte un attacco aereo combinato su larga scala contro l'Ucraina, mentre Mosca è stata attaccata dai droni ucraini per la quinta notte consecutiva. Sui cieli ucraini sono volati droni d'attacco e missili provenienti da diverse basi. Si sono udite esplosioni in diverse regioni. A Kiev una persona è stata uccisa e un'altra ferita. Nell'oblast di Rostov in fiamme una stazione ferroviaria. Si continua a sperare in un incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. Secondo il portavoce del Cremlino, è 'possibile' e 'necessario', ma c'è ancora del lavoro da fare, e 'quel momento non è ancora arrivato'.
 La proposta lanciata a Mosca dallo stesso Zelensky di avviare la prossima settimana un nuovo round di colloqui di pace resta al momento senza una risposta. Pechino, 'errate' le sanzioni Ue a Mosca. ---. A MILANO IL GIORNO DI SALA. IL PD, 'SI PUO' RIPARTIRE' TANCREDI VERSO LE DIMISSIONI. IL SINDACO IN CONSIGLIO Il sindaco di Milano Giuseppe Sala interverrà oggi in consiglio comunale per ribadire la sua estraneità ai fatti e dicendosi pronto a proseguire il suo mandato fino al 2027, dopo avere incassato il sostegno del Pd. Il partito, al termine di un incontro in serata ha confermato il suo appoggio al sindaco, invitandolo a dare "segnali di cambiamento per rispondere ai nuovi bisogni della città". Le indagini sulla gestione dell'urbanistica, che vedono tra gli indagati il primo cittadino, atteso domani in Consiglio comunale, possono diventare così "un'occasione per ripartire". In aula ci sarà anche l'assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi, per cui la Procura ha chiesto i domiciliari, e che ha già pronta una lettera di dimissioni. Resta il nodo San Siro da risolvere entro fine mese. ---. FUOCO DI ISRAELE SULLE FILE PER GLI AIUTI, NUOVA STRAGE IL PAPA: 'SI FERMI LA BARBARIE', PIZZABALLA NON LASCIA GAZA Non si placano gli attacchi di Israele sulle folle in attesa di cibo e aiuti nella Striscia di Gaza, il cui bilancio è stato ieri di 93 vittime, secondo la Protezione civile palestinese. A cui si aggiungono un numero imprecisato di persone morte per denutrizione e per l'impossibilità di ricevere cure negli ospedali al collasso. Israele espande le operazioni di terra nella Striscia ed emette un avviso di evacuazione per i palestinesi della zona sud-occidentale di Deir al-Balah, iniziativa definita dall'Onu "un altro colpo devastante" agli sforzi umanitari nel territorio devastato dalla guerra. Papa Leone implora: 'Si fermi subito la barbarie della guerra'. Il cardinale Pizzaballa celebra Messa nella parrocchia attaccata da Israele giovedì. ---. IRAN, COLLOQUI CON GLI EUROPEI VENERDI 25 LUGLIO A ISTANBUL L'INCONTRO AVRA' LUOGO A LIVELLO DI VICEMINISTRI Un portavoce del ministero degli Esteri iraniano ha annunciato che venerdì 25 luglio a Istanbul si terranno i negoziati sul nucleare fra Teheran e la troika europea formata da Germania, Francia e Regno Unito, il cosiddetto E3. Lo riportano l'agenzia russa Tass e quella turca Anadolu. "L'incontro tra Iran, Gran Bretagna, Francia e Germania avrà luogo a livello di viceministri degli esteri", ha dichiarato Esmaeil Baghaei, citato dai media statali iraniani. ---. WP, 'ATTACCO HACKER GLOBALE, SFRUTTATA FALLA IN MICROSOFT NEL SISTEMA SHAREPOINT, MIGLIAIA DI SERVER A RISCHIO Degli hacker hanno sfruttato una falla di sicurezza in un diffuso software per server di Microsoft per lanciare un attacco globale contro agenzie governative e aziende, violando i dati di agenzie federali e statali americane, aziende energetiche e un'azienda di comunicazione asiatica. Lo riporta il Washington Post citando alcuni ricercatori. Gli Stati Uniti, il Canada e l'Australia stanno indagando sulla compromissione dei server di SharePoint per la condivisione e la gestione dei documenti. Secondo gli esperti, migliaia di questi server sono a rischio. ---. TROVATO CADAVERE DI UNA DONNA TRA GLI STERPI, GIALLO A ROMA PAURA PER VIRUS WEST NILE, UNA VITTIMA VICINO A LATINA Il cadavere di una donna è stato trovato alla periferia di Roma, a ridosso di via del Mandrione, nel quartiere Tuscolano. L'allarme è stato dato da un passante che portava a spTasso il cane. Sarebbe morta da due settimane. Sul corpo, a un primo esame non ci sarebbero segni di violenza. Timori nel basso Lazio per il diffondersi dell'infezione da virus West Nile, che oggi ha causato la morte di una donna di 82 anni nella provincia di Roma. Al momento nel Lazio ci sono altri sei casi confermati di infezione da virus West Nile. Gli esperti segnalano che comunque il numero è in linea con gli scorsi anni. (ANSA).




Retour en haut