- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
- Nouvelle
Caveri domani a Bruxelles per incontri su coesione
Focus sul nuovo quadro finanziario pluriennale 2028-2034
09:55 - 01/07/2025

(ANSA) - AOSTA, 01 LUG - Le Regioni rappresentano il "livello di governo più efficace nell'intercettare le sfide e le problematiche territoriali, oltre che assicurare un legame diretto tra i cittadini e la stessa Unione europea". Lo afferma Luciano Caveri, assessore agli affari europei della Regione Valle d'Aosta, alla vigilia di due incontri a Bruxelles dedicati al futuro della politica di coesione. Caveri sarà domani nella sede della Commissione europea per partecipare a due riunioni con il vicepresidente esecutivo con delega alla Politica di coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto, e con la commissaria per le Competenze, l'Istruzione, la Cultura, il Lavoro e i Diritti sociali, Roxana Mînzatu. Gli appuntamenti serviranno a fare il punto sull'avanzamento dei lavori in vista della presentazione del prossimo Quadro finanziario pluriennale dell'Unione europea (QFP 2028-2034), con particolare attenzione alla revisione di medio termine e alle opportunità per i territori. "In una fase di programmazione economica così delicata e strategica per il nostro continente, è fondamentale che la riforma della Politica di coesione mantenga, anche in futuro, la centralità delle Regioni nelle proprie funzioni di programmazione e di gestione", aggiunge Caveri. La missione si inserisce nell'ambito del partenariato EURegions4cohesion, rete che riunisce 149 regioni di 20 Stati membri dell'UE. La delegazione italiana sarà composta, oltre che da Caveri, dalla presidente della Regione autonoma Sardegna, dalla presidente della Regione Umbria, dalla vicepresidente della Regione Lazio e dal sottosegretario alla Presidenza con delega agli Affari europei della Regione Lombardia. (ANSA).