Papa, vescovo Aosta 'elezione in tempo di disorientamento'

Lovignana: "Inizio del pontificato accolto con grande speranza"
10:20 - 09/05/2025 


(ANSA) - AOSTA, 09 MAG - "L'elezione di Papa Leone XIV giunge in un tempo di disorientamento, di inaudita violenza e di infinite guerre fratricide che insanguinano il pianeta. Anche per questa ragione l'inizio del pontificato e il ministero del nuovo Papa vengono accolti con grande speranza. L'attesa per la sua opera non tocca solo la comunità cristiana, ma l'intera umanità". Lo scrive in una nota il vescovo di Aosta, Franco Lovignana, presidente della Conferenza episcopale piemontese, in merito all'elezione del nuovo pontefice. "Il Papa, pastore universale della Chiesa - prosegue - diventa un riferimento morale alto per tutti. Una grande responsabilità. E le prime parole del nuovo Papa con il saluto di pace del Cristo Risorto sono entrate nel cuore di ognuno di noi e hanno raggiunto le nostre famiglie, tutte le persone e tutti i popoli della terra. Il Concilio afferma che la Chiesa non è solo strumento, ma anche segno dell'unità del genere umano. E diventa strumento efficace nella misura in cui è segno di pace e di riconciliazione, se cioè vive la comunione che le viene da Dio. In questa direzione il compito del Papa è in prima linea". (ANSA).




Retour en haut