Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito ufficiale I link del sito
Cerca nel sito   Ricerca avanzata
Home page Link Mappa del sito Novità Contatti ITA FRA
    Interreg III 2000/06
  Finalità e opportunità
  Italia - Francia
  Italia - Svizzera
  Mediterraneo Occidentale
  Spazio Alpino
  Coopération interrégionale
    Pubblicazioni
  Interreg in Valle d'Aosta una via verso l'Europa
    Contatti
  Dipartimento
    Vedi anche
  Partnership
    Link
  Interreg
  Commissione europea

 

 
    Interreg III B - MEDOCC >> Progetti approvati >> Accessibilità e intermodalità

Progetto Accessibilità e intermodalità: la coesione del bacino mediterraneo attraverso la gestione dei sistemi di trasporto regionali, nazionali e transfrontalieri per garantire l'intermodalità e l'accessibilità ai servizi e ai poli di attrazione regionali dei flussi dei passeggeri e delle merci
Contenuti principali Il progetto, prosecuzione del progetto ACCESSIBILITA' realizzato nell'ambito del programma Interreg IIC, si propone di migliorare i livelli di accessibilità che il sistema dei trasporti è in grado di offrire a persone e merci nel bacino del Mediterraneo sia per quanto riguarda i flussi nazionali, regionali e locali sia per ciò che concerne i flussi transnazionali.
Asse Misura 3.1
Timetable* Approvazione: 18 dicembre 2002
Conclusione prevista: 31 agosto 2004
Partner Capofila Regione Calabria
Nazionalità: Italia
Partner associati Italia: Regione autonoma Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Prov. Lucca, Umbria, Lazio, Campania, Sicilia, Sardegna, Ministero Infrastrutture e Trasporti, Ministero dell'Interno
Spagna: Govern de les Illes Balears, Consorcio de transportes del Area de Sevilla.
Francia: Paca .
Partner valdostano Assessorato Turismo, Sport, Commercio e Affari Europei
Dipartimento trasporti e infrastrutture sportive
Direzione trasporti
Finanziamento totale
progetto
€ 2.343.548, 50
Finanziamento accordato
alla Valle d'Aosta**
€ 81.562, 50

*Da scheda progettuale approvata.
**Al finanziamento accordato alla Valle d'Aosta, proveniente dall'Unione europea e dallo Stato (50% Ue, 50% Stato), la Regione ha aggiunto una quota pari ad almeno il 10% del finanziamento stesso, utilizzando risorse proprie.
 
    Progetti in dettaglio
  VREM
  CASTRUM
  GLASSWAY
  Accessibilità e intermodalità
  GISAD
  ENPLAN

Pagina a cura del Servizio valutazione e verifica© 2000-2001 Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo | Crediti | Contatti | Aggiornata il 27/10/2003