
        FRIGORILLO. PICCOLI SUGGERIMENTI 
          PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
          di Sandro Barbalarga
          Emme, 2003
          collana Per cominciare
        Frigorillo è un piccolo frigorifero molto goloso che, a causa 
          di un'alimentazione scorretta, diventa così grasso che non riesce 
          più a mettere i suoi vestiti e neppure a giocare a pallone con 
          gli amici. Deriso dai compagni di scuola, il triste Frigorillo decide 
          di seguire i saggi consigli nutrizionali dispensati dal Signor Melo. 
          Presto impara l'abc di una sana nutrizione, le proprietà dei 
          cibi e la loro rilevanza per la crescita, nonché l'importanza 
          di una costante attività fisica. Grazie ai suggerimenti dell'albero, 
          Frigorillo dimagrirà e sarà felice.
          Avvalorato da una consulenza scientifica di una specialista in dietologia, 
          il libro è stato ideato per i bambini a partire da 5 anni. Il 
          testo, scritto in grandi caratteri maiuscoli, e le vivaci illustrazioni, 
          alcune delle quali sotto forma di fumetto, rendono chiari i principali 
          concetti su un'alimentazione equilibrata che deve essere imparata e 
          seguita fin dai primi anni di vita.
        
        MA TU LO SAI COSA MANGI? GUIDA 
          ALL'ALIMENTAZIONE
          Testo di Nadia Benlakhel
          San Paolo, 2001
          collana Jam. I limoni
        
          Il tascabile, rivolto ai ragazzi dai 10 ai 13 anni, non fornisce solo 
          informazioni e consigli per una sana alimentazione ma anche molte notizie 
          su scabrosi temi di attualità. Infatti prende velocemente in 
          esame argomenti come, per esempio, la produzione di organismi geneticamente 
          modificati, i rischi di additivi o di contaminazioni batteriche nei 
          cibi, gli scandali alimentari (vedi la mucca pazza), la decifrazione 
          delle etichette delle confezioni.
          Fotografie ed illustrazioni spiritose, tutte a colori, rendono più 
          godibili e più comprensibili i sintetici testi organizzati anche 
          in note riquadrate. La presenza di tabelle e quiz, di spunti operativi, 
          di suggerimenti bibliografici, di segnalazione di siti Internet, di 
          un glossario e di un indice analitico potenzia la portata informativa 
          dell'agile guida comprovando la dicitura che segue la sottoserie I limoni 
          e cioè “Tante notizie tutte da spremere”. 
         
        
        LA CUISINE DES ADOS !
          de Juliette Warlop
          Illustré par Stéphane Gamain
          La Martinière, 2003
        
        Souvent les adolescents mangent n'importe quoi, n'importe quand. 
          Ce livre, plein d'info-conseils sur la nourriture, veut éveiller, 
          chez les jeunes, non seulement le plaisir de manger mais aussi celui 
          de cuisiner.
          Juliette Warlop propose mille idées et astuces pour préparer 
          les plats, des conseils pour manger sain et équilibré, 
          des recettes appétissantes et simples à réaliser, 
          des infos multiples et variées qui répondent avec humour 
          aux questions que peuvent se poser les ados sur l'alimentation. 
          En outre, cet ouvrage, très bien illustré, fait découvrir, 
          à un âge où tout est compliqué, un nouvel 
          espace de créativité qui pourrait aboutir à une 
          véritable passion : les métiers de la cuisine (pâtissier, 
          restaurateur, glacier-sorbetier, chef de cuisine, etc.).
          Un livre original et fort intéressant qui met l'eau à 
          la bouche !
        
         
        CHE GUAIO LA DIETA! 
          (MA PERCHÉ BISOGNA ESSERE MAGRI PER FORZA?)
          di Elena Mora
          Illustrazioni di Sara Not
          Piemme, 2003
        Il romanzo, rivolto alle giovanissime, è scritto in prima persona 
          da Clara, una delle quattro inseparabili amiche, protagoniste della 
          spigliata serie Superamiche del cuore. Clara ha deciso di mettersi a 
          dieta ferrea perché si vede cicciotella. Sua madre è magra, 
          le modelle sono magre, le sue compagne sono magre e, come se non bastasse, 
          anche la cicciona Agnese, al rientro dalle vacanze, è diventata 
          miracolosamente magra. Quale sarà il suo segreto? Clara vuole 
          scoprirlo per avere anche lei una forma invidiabile ma, quando Agnese 
          sarà ricoverata in ospedale, Clara capirà che a volte 
          l'apparenza inganna.
          Pur trattando un tema delicato quale quello dell'anoressia, l'autrice 
          è riuscita a scrivere un racconto semplice, conciso e accattivante 
          che sicuramente non annoierà i ragazzi. Indovinata la scelta 
          di usare caratteri a due colori: il classico nero e il rosso per attirare 
          l'attenzione su alcune parole o frasi. 
        Stefania Vigna