Casino de la Vallée

Per quanto riguarda il Casino de la Vallée, una delle 4 Case da gioco italiane e tra le più rilevanti in Europa, quello che era iniziato come un anno di grande difficoltà e di perdurante sofferenza economica, registra nell’ultimo quadrimestre dell’anno un positivo cambio di tendenza, conseguente all’insediamento dei nuovi vertici aziendali. Sono in atto tutta una serie di attività volte a una profonda riorganizzazione delle risorse interne e al rilancio della Casa da gioco e del Resort. Questo punto, è utile sottolinearlo, rappresenta un elemento importante, in quanto colloca, grazie a una ristrutturazione coraggiosa, il sistema Resort come un opportunità unica nel panorama delle Case da gioco in Europa.

Di grande rilevanza, la firma dell’accordo sindacale del 27 ottobre scorso che prevede un risparmio strutturato del costo del lavoro per il prossimo triennio. Questa riorganizzazione interna del lavoro, funzionale anche al conseguimento di maggiori introiti, consentirà un utilizzo più efficiente delle risorse, favorendo piani razionali di riduzione del personale senza necessariamente ridurre l’occupazione. Il rilancio delle attività può infatti significare nuove opportunità di lavoro, un lavoro nuovo in cui sia premiata la polivalenza, la professionalità e la flessibilità. Il primo obiettivo che ci siamo posti, è quello di difendere la quota di mercato conquistata negli anni dal Casino de la Vallée e, conseguentemente, di mettere in atto discontinuità in grado di allargare e rafforzare questo posizionamento.

Per questo, si torna a parlare di marketing territoriale con una campagna promozionale già in corso che focalizza sulla Lombardia, soprattutto Milano, e sul Piemonte, tutta la sua forza, con oltre un milione di passaggi su maxi schermi, metropolitane, aeroporti, radio, TV…

Tra i punti di forza per il rilancio un marketing territoriale che punta ad aumentare il rapporto con il territorio, in modo che il Casino de la Vallée torni ad essere quel volano imprescindibile per lo sviluppo economico di tutto il territorio valdostano.