Restitution patrimonio ecclesiastico
Le iniziative
restitution del patrimonio ecclesiastico hanno riaperto le porte delle chiese parrocchiali di san Maurizio a Brusson e di sant'Eusebio a Quart. In entrambi i casi è stato necessario eliminare le cause di degrado mediante la realizzazione di intercapedini adeguate al controllo dell'umidità, procedere al restauro degli intonaci e delle facciate. I lavori hanno richiesto opportune indagine archeologiche che hanno portato alla luce strutture ed elementi antichi, confermando l'importanza storica dei siti e fornendo dati utili per la ricostruzione della loro evoluzione.
A Brusson, sono inoltre stati restaurati l'altare dei santi Barbara e Sebastiano, opera imponente dell'inizio del XVIII secolo e il pulpito ligneo intagliato, realizzato nel 1846 da maestranze valsesiane.
La riapertura della chiesa parrocchiale di Brusson ha coinciso con i festeggiamenti del centenario della nascita del canonico Joseph Bréan mentre a Quart è stata organizzata una serata con la partecipazione del Vescovo per illustrare i lavori svolti.
I finanziamenti dell'Assessorato hanno inoltre permesso il restauro della grande statua lignea di san Cristoforo, risalente al XV secolo, che ha potuto così riprendere il suo posto nella chiesa parrocchiale di Saint-Christophe.