| 
			 
 | 
            | 
		   
               
                
					
						 
						  |   | 
						    | 
						  Cofinanziamento regionale | 
						 
					 | 
                 
                
					 
                 	I programmi di cooperazione interregionale Interreg IIIC - nord, est, sud, ovest - prevedono, nel 
					caso delle regioni come la Valle d'Aosta -regioni italiane non obiettivo 1-, che il 50% del costo di ciascun progetto
					 approvato sia sostenuto dall'Unione europea, il 35% sia assicurato dallo Stato italiano ed il restante 15% sia a carico 
					 delle amministrazioni partecipanti.  
					Per questa tipologia di progetti di cooperazione, la Giunta regionale della Valle d'Aosta ha stabilito che il 15% 
					a carico dell'istituzione partecipante potrà essere finanziato dalla Regione, alle condizioni stabilite da propria 
					deliberazione regionale. 
					I soggetti valdostani, partner o capofila di progetti approvati nell'ambito dei programmi succitati, possono
					 pertanto presentare richiesta di cofinanziamento entro scadenze stabilite e rese note ogni anno dalla Giunta regionale. 
					L'istruttoria delle domande pervenute sarà effettuata dalle strutture regionali competenti per materia in stretto raccordo con 
					il Dipartimento sviluppo regionale e affari europei - Servizio Valutazione e Verifica. Obiettivo di tale processo è quello
					 di evidenziare la compatibilità e la coerenza delle attività previste dai progetti con gli strumenti di programmazione regionale. 
					 Nel caso in cui le richieste di cofinanziamento rivelassero un fabbisogno superiore alle disponibilità finanziarie, sarà cura
					  del Dipartimento sviluppo regionale e affari europei - Servizio Valutazione e Verifica - predisporre apposita graduatoria.
					
					Tramite la colonna di destra di questa pagina è possibile accedere a due pagine web:
					 
					
					| DELIBERE REGIONALI: | 
					contiene le deliberazioni della Giunta regionale che istituiscono il cofinanziamento regionale, stabiliscono le modalità
					 di presentazione delle richieste e definiscono la procedura di concessione del cofinanziamento. | 
					 
					
					| DOCUMENTI PER LA RICHIESTA DI COFINANZIAMENTO: | 
					contiene la modulistica per la presentazione delle richieste di cofinanziamento, la descrizione della procedura 
					di graduazione e di cofinanziamento ed il manuale per la presentazione delle richieste. | 
					 
					 
					 
				   | 
					 						
                 
           | 
 		    |  
		  
   
 |