Regione Autonoma Valle d'Aosta - Sito Ufficiale

Link Accesso Rapido

Sommario:
Logo

11 NOVEMBRE 2012: NEL COMUNE DI COURMAYEUER SI VOTA PER ELEGGERE IL SINDACO, IL VICE SINDACO E IL CONSIGLIO COMUNALE

Domenica 11 novembre prossimo, dalle 7 alle 22, gli elettori del Comune di Courmayeur saranno chiamati alle urne per eleggere il Sindaco, il Vice Sindaco e il Consiglio Comunale.

I documenti necessari

Per votare è necessario presentare un documento d'identità e la tessera elettorale personale. Chi l'avesse smarrita o mai ricevuta, potrà richiederla al Comune di residenza, i cui uffici restano aperti nei cinque giorni antecedenti l'elezione almeno dalle ore 9 alle 19 e nel giorno della consultazione per tutta la durata delle operazioni di voto.

Facilitazioni per i disabili

Per i disabili sono previsti percorsi privi di barriere architettoniche. Vi è comunque la possibilità di recarsi in un seggio facilmente raggiungibile, indipendentemente dalla sezione in cui si è iscritti. I non vedenti e gli invalidi impossibilitati a esprimere il proprio voto autonomamente possono essere accompagnati in cabina da una persona di loro fiducia.

Modalità di voto

Una sola scheda per l'elezione del Sindaco, del Vice Sindaco e del Consiglio Comunale, dove sono riportati in un apposito rettangolo i nomi dei candidati alla carica di Sindaco e Vice Sindaco, accanto al simbolo della lista collegata, oltre a uno spazio per esprimere le preferenze per i candidati a Consigliere. Ogni elettore può esprimere il proprio voto segnando:

  • i nominativi dei candidati a Sindaco e Vice Sindaco;
  • il simbolo della lista;

In entrambi i casi, il voto è attribuito sia alla lista collegata sia ai candidati alla carica di Sindaco e di Vice Sindaco;

  • inoltre, l'elettore può indicare: un massimo di tre preferenze per i candidati alla carica di Consigliere: la preferenza va indicata scrivendo il cognome e, nel caso di omonimie, il nome, la preferenza si può anche esprimere indicando il numero arabo (1, 2, 3, …) corrispondente al candidato prescelto.

E' proclamato eletto alla carica di Sindaco il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti. Solo in caso di parità di voti si procede a un turno di ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti, da effettuarsi la seconda domenica successiva a quella del primo turno. In questo caso, il ballottaggio si svolgerebbe domenica 25 novembre.

Nei Comuni in cui è stata presentata una sola lista, l’elezione è valida se andrà a votare il 50% più uno degli elettori. I candidati a sindaco e vice sindaco risulteranno eletti se avranno ottenuto un numero di voti validi superiore al 50% dei votanti.

Le operazioni di scrutinio si svolgeranno a partire dalle ore 8 di lunedì 12 novembre prossimo. I risultati saranno resi pubblici tramite il sito internet www.regione.vda.it.


In riferimento all'elezione diretta del Sindaco, del Vice Sindaco e del Consiglio Comunale di Courmayeur domenica 11 novembre 2012, l'Ufficio elettorale della Presidenza della Regione ricorda che, ai sensi dell'art. 8 della legge 22 febbraio 2000, n.28, a partire dal quindicesimo giorno antecedente quello della votazione – ovvero da sabato 27 ottobre 2012 – e sino alla chiusura delle operazioni di voto, è vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull'esito delle elezioni e sugli orientamenti politici degli elettori, anche se tali sondaggi sono stati effettuati in periodi precedenti a quello del divieto.

L'Ufficio elettorale ricorda altresì che, ai sensi dell'art. 9 della legge 4 aprile 1956, n.212, dal giorno antecedente quello della votazione, e quindi da sabato 10 novembre 2012, e fino alla chiusura delle operazioni di voto, sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. Inoltre, nei giorni destinati alla votazione, è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni elettorali. E' invece consentita la nuova affissione di giornali quotidiani o periodici nelle bacheche poste in luogo pubblico, regolarmente autorizzate alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi.


La Presidenza della Regione ricorda che, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Courmayeur ai sensi del decreto legge 49/2008, poi convertito in legge dall'art. 1, comma 1, della legge 96/2008, è vietato introdurre all'interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini.

La normativa è stata pensata al fine di prevenire il “voto di scambio” impedendo all'elettore di acquisire una prova tangibile del voto espresso, attraverso la registrazione filmata del proprio voto.

L'elettore dovrà consegnare prima delle operazioni di voto le predette apparecchiature al Presidente del seggio che verranno restituite dopo l'espressione del voto.

Gli eventuali contravventori saranno puniti con l'arresto da tre a sei mesi e con l'ammenda da trecento a mille euro.