Ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e sviluppo industriale

Piazza della Repubblica, n. 15 - 11100 AOSTA
Telefono: 0165274726 - @: f.clermont@regione.vda.it
Dirigente: Fabrizio CLERMONT

  1. promuove lo sviluppo, la valorizzazione e la disseminazione dei risultati del sistema della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, dell’innovazione, del trasferimento tecnologico, anche mediante la predisposizione e la gestione di misure di finanziamento a livello regionale, interregionale e transnazionale, per imprese industriali singole o associate;
  2. definisce specifici piani strategici di sviluppo del settore industria coordinati con la S3;
  3. promuove la realizzazione di attività di animazione tecnologica e favorisce l´interazione e la sinergia fra il sistema universitario e i centri di eccellenza valdostani e le imprese industriali;
  4. promuove lo sviluppo di Accordi in materia di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, ne cura la gestione e il monitoraggio e mantiene i rapporti con i Cluster nazionali;
  5. monitora la realizzazione del progetto CMP3 VDA;
  6. promuove la realizzazione di iniziative innovative di sostegno alla ricerca, come il pre-commercial public procurement;
  7. promuove l’insediamento di ricercatori in Valle d’Aosta anche mediante l’erogazione di finanziamenti;
  8. promuove la realizzazione di una Zona Franca della ricerca sul territorio regionale e ne cura l’attuazione, anche sviluppando i rapporti con lo Stato e l’UE;
  9. promuove, in collaborazione con le altre strutture regionali competenti per materia, la creazione di un centro unico regionale per la ricerca;
  10. promuove lo sviluppo delle start up innovative anche mediante la gestione di misure di finanziamento;
  11. promuove il sostegno a incubatori e acceleratori d’impresa e ne monitora la gestione e favorisce la realizzazione di azioni di scouting di imprese innovative;
  12. collabora, con le altre strutture regionali competenti, allo sviluppo di attività di ricerca e innovazione, per la transizione digitale, la transizione energetica e la sostenibilità ambientatle delle imprese industriali;
  13. promuove l’introduzione e l’implementazione di sistemi di gestione per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e la responsabilità sociale nelle PMI e ne gestisce i finanziamenti;
  14. esprime i pareri di competenza dell’Assessorato in materia di urbanistica e di attività estrattive;
  15. gestisce le attività connesse all’assegnazione e alla distribuzione dei generi contingentati in esenzione fiscale;
  16. promuove le attività di competenza per l’attuazione della Smart Specialisation Strategy (S3) e partecipa al sistema di governance;
  17. favorisce la presentazione di progetti a valere su risorse nazionali ed europee, nei settori di competenza, da parte di imprese del territorio;
  18. cura l’attuazione di azioni di competenza nell’ambito dei programmi a cofinanziamento europeo e statale.




Torna su