Lago Nivolet inferiore

Comune Valsavarenche
Codice ARPA 70012E37
Tavoletta IGM 41 III NO Colle del Nivolet
Ascissa/Ordinata 0355358 / 5039001
Quota (m) 2522
Area (ha) 9,36


Posizionamento
Cartografico

Cliccare sull'immagine
x ingrandire


Origine Escavazione glaciale generica (non meglio definibile)
Bacino Idrico Savara
Immissario Vari ruscelletti , intubati sooto la strada, e un ruscello emissario del Nivolet sup.
Emissario Un torrentello (al momento asciutto)
Vegetazione acquatica Piante semi-sommerse con parte emersa fiorita
Fauna Ittica
Note E' sprovvisto di immissario palese essendo alimentato dai nevai sovrastanti. Le sponde sono erbose e pianeggianti ad OVEST, mentre sono ripide e pietrose ad EST. E' provvisto di emissario. Vicinanza del Rif. Savoia che vi scarica i propri reflui.
Orientamento foto NE

Data rilievo dati fitoplancton 06/09/2000
Identificazione alghe - Bacillario Cyclotella kutzingiana (melosiroides)(N) Fragilaria crotonensis(N) Cocconeis placentula(A)
Chloro  
Eugleno  
Dino  
Cryso  
Cyano  
Note Presenza numerose Keratella Cochlearis
Legenda : N=Numerose NN=Numerosissime A=Alcune R=Rare RR=Rarissime

Data rilievo dati analitici22/07/200431/08/2004
pH8,738,22
Temperatura dell'aria (°C)13,616,2
Conducibilità elettrica (µS/cm)4197
Alcalinità (mEq/l)0,421,24
N-tot (mg/l)00
N-NH4 (mg/l)00
N-NO3 (mg/l)0,010,04
N-NO2 (µg/l)30
P-PO4 (µg/l)00
Trasparenza (%)99,7399,69
02 (mg/l)12,110,8
Saturazione 02 (%)152147
P-tot (µg/l)2942
Clor-A (µg/l)4,181,25

 Stato Ambientale Lago 2001
 Stato Ambientale Lago 2002
 Stato Ambientale Lago 2003
 Stato Ambientale Lago 2004