- Homepage
- Servizio Civile
- Progetti
Progetti di servizio civile aventi sede in Valle d'Aosta
Servizio civile universale, pubblicato il bando per la selezione dei giovani volontari
I progetti, che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero, sono rivolti ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Sono disponibili circa 44.000 posti in progetti proposti da enti di servizio civile, che operano nei settori dell’assistenza, dell’ambiente, dell’educazione, dei beni culturali, dell’agricoltura sociale, della protezione civile, della tutela dei diritti e della promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 il 17 febbraio (ore 14:00), come da proroga del Dipartimento politiche giovanili e servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/2/prorogabando_15febbraio.aspx
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Per partecipare al Bando (qui sotto pubblicato) gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le informazioni principali del bando sono consultabili al link: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/in-breve/.
I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.
Per avere l'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'Estero occorre utilizzare i motori di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" e "Scegli il tuo progetto all'Estero", disponibili nella sezione Progetti di questa pagina. Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione. Per scegliere il proprio progetto è possibile consultare la pagina dedicata al link: https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/scegli-progetto-italia.aspx?estero=false&idGazzetta=59&IdBando=18919.
Si precisa che i progetti di servizio civile universale con sede in Valle d'Aosta sono 13 per un totale di 26 posti disponibili per i giovani volontari:
Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
Tutte le informazioni sul sito www.serviziocivile.gov.it e la relativa documentazione è scaricabile al seguente link: https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord_2020.aspx.
Video presentazione nuovo bando: https://www.youtube.com/watch?v=uFQGpbFt2Ew
Fonte: Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile Universale
L’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che è stato approvato, con deliberazione della Giunta regionale n. 195 in data 20/03/2020, il bando di servizio civile regionale per la nuova edizione di “Due mesi in positivo – edizione 2020”.
I progetti di Servizio civile regionale hanno una durata pari a due mesi, comprensivi dell'attività formativa specifica di cui al punto 1 del bando. Non è consentito presentare progetti di durata diversa. Il periodo di svolgimento del servizio è compreso tra il 15 giugno e il 14 agosto 2020.
Tutti i progetti sono presentati ESCLUSIVAMENTE online. L’istanza di presentazione dei progetti dovrà essere firmata digitalmente e trasmessa alla casella PEC (posta elettronica certificata) dell’Assessorato istruzione, università, ricerca e politiche giovanili, all’indirizzo: istruzione@pec.regione.vda.it (tutta la documentazione allegata deve essere in formato PDF). L’oggetto della PEC deve essere il seguente: “PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE PER BANDO “DUE MESI IN POSITIVO - EDIZIONE 2020”.
Per informazioni e quesiti potete contattare le persone di riferimento dell'Ufficio del servizio civile ai contatti qui sotto riportati:
- Laura Ottolenghi - e-mail l.ottolenghi@regione.vda.it recapito telefonico 0165/273820
- Enrico Vettorato - e-mail e.vettorato@regione.vda.it recapito telefonico 0165/273492 -
I progetti dovranno prevenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17 aprile 2020 esclusivamente all’indirizzo PEC qui sopra riportato.
La deliberazione della Giunta regionale n. 195 in data 20 marzo 2020 e i relativi allegati sono qui sopra scaricabili.
BANDO
(784 Kb)
delibera Testo 195/2020
(304 Kb)
delibera Copertina 195/2020
(21 Kb)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che è stata prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di 39 mila 646 volontari, inizialmente fissata alle ore 14 del 10 ottobre 2019 (https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2019/10/proroga-bando.aspx).
I giovani tra i 18 e 28 anni - cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia - hanno quindi tempo fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019 per presentare la domanda.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
ELENCO PROGETTI VALDOSTANI
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/scegli-progetto-italia.aspx?estero=false&idGazzetta=57&IdBando=17458
BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019
In Valle d’Aosta sono nel complesso 74 i posti disponibili, proposti da 9 Enti accreditati: l’impegno per tutti i progetti è di 12 mesi e di almeno 30 ore alla settimana.
Possono presentare la domanda per essere ammessi alla selezione i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni interessati a un’esperienza di impegno in ambiti diversi quali attività educative e di sostegno a favore dei minori, dei cittadini immigrati, delle famiglie e delle fasce più deboli, attività nell’ambito dei trasporti sanitari con ambulanza, assistenza sanitaria alle manifestazioni, protezione civile, attività a favore di persone in situazione di svantaggio e animazioni sportive.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
LINK PER INFO E DOCUMENTAZIONE UFFICIALE
- BANDO
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord2019.aspx
ISCRIZIONI
https://domandaonline.serviziocivile.it/
__________________________________________________________________________________________________
APPROVAZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA "DALLE PAROLE AI FATTI CON IL SERVIZIO CIVILE" PRESENTATO DALLA FEDERAZIONE REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL SOCCORSO DELLA VALLE D'AOSTA E "UN'ESPERIENZA A TUTTO TONDO" PRESENTATO DA ASPERT ASSOCIAZIONE SPORT PER TUTTI ONLUS - NULLA OSTA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.
_________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
DGR n. 277/2019 (copertina)
(21 Kb)
DGR n. 277/2019 (testo)
(325 Kb)
Approvazione del bando per la presentazione dei progetti di servizio civile "Due mesi in positivo edizione 2019", ai sensi dell'art. 3 della legge regionale 16/11/2007, n. 30. Prenotazione di spesa.
AVVISO AGLI ENTI ACCREDITATI AL SERVIZIO CIVILE
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
8 APRILE 2019
______________________________________________________________________________________________
Corpi Civili di pace – pubblicato bando per la selezione di 130 volontari per progetti in Italia e all’estero
Pubblicato l'8 marzo 2019, sul sito www.polichegiovanilieserviziocivile.gov.it, il bando per la selezione di 130 volontari da avviare nel 2019 nei progetti dei Corpi Civili di Pace da realizzarsi all’estero (112 volontari) e in Italia (18 volontari).
Possono partecipare alla selezione i giovani in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del bando, secondo le condizioni indicate.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione e per un solo progetto.
La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3 al bando insieme a tutti gli allegati richiesti, deve essere indirizzata, entro l’8 aprile 2019, direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto.
Le domande trasmesse oltre il termine innanzi stabilito o con modalità diverse da quelle indicate nel bando non saranno prese in considerazione.
_______________________________________________________________________________________________
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
30 progetti per
77 posti disponibili
presentazione candidature
Alla selezione possono partecipare ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni non superati al momento della presentazione della domanda, italiani, comunitari o extracomunitari (purché regolarmente soggiornanti in Italia).
Le domande di partecipazione alle selezioni dovranno essere inviate direttamente agli Enti titolari del progetto entro la giornata del 28 settembre 2018 (ore 23:59). Solo in caso di consegna della domanda a mano, il termine è fissato alle ore 18:00 dello stesso giorno.
E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle province autonome, pena l'esclusione, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
Comunicato stampa
(74 Kb)
Volantino progetti
(106 Kb)
Allegato 4) Dichiarazione titoli
(106 Kb)
Allegato 5) Informativa privacy
(32 Kb)
PD n. 3142/2018
(1605 Kb)
APPROVAZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA "SERVIZIO CIVILE: VOLONTARI PREZIOSI PER LA COMUNITA'" PRESENTATO DALLA FEDERAZIONE REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL SOCCORSO DELLA VALLE D'AOSTA E "DALL'INCLUSIONE ALL'INTEGRAZIONE" PRESENTATO DA ASPERT ASSOCIAZIONE SPORT PER TUTTI ONLUS, AI SENSI DEL DM 5 MAGGIO 2016.
Provvedimento dirigenziale n. 2859/2018
(1606 Kb)
___________________________________________________________________________________________________
ARCHIVIO NOTIZIE
___________________________________________________________________________________________________
APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEI VOLONTARI AMMESSI ALLA SELEZIONE PER IL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE DENOMINATO “DUE MESI IN POSITIVO EDIZIONE 2018", AI SENSI DELLA DGR N. 311/2018 E DEL PD N. 2085/2018. IMPEGNO DI SPESA.
PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE
"DUE MESI IN POSITIVO EDIZIONE 2018"
CANDIDATURA A VOLONTARIO
ENTRO LE ORE 14:00 DI VENERDI 11 MAGGIO 2018
48 POSTI DISPONIBILI
Per partecipare all'iniziativa ènecessario iscriversi: la domanda composta da "domanda e scheda candidati", compilata utilizzando il modulo di "domanda di ammissione progetti di servizio civile", sotto allegato, deve essere inviata via mail all'indirizzo m.vallet@regione.vda.it, successivamente stampata, firmata e consegnata, unitamente alla copia dei documenti di identità, all'Ufficio competente in materia di servizio civile presso la Struttura politiche sociali e giovanili, sita in loc. Grande Charrière 40 a Saint-Christophe. La domanda inviata via mail deve essere nello stesso formato (excel) presente sul sito e NON in pdf o altri formati.
Le candidature a volontario dei giovani di età compresa tra i 16 anni compiuti (alla scadenza dell'11 maggio 2018) e i 18 anni (19 anni non compiuti alla scadenza dell'11 maggio 2018), dovranno essere presentate, entro le ore 14.00 di venerdì 11 maggio 2018, le domande pervenute successivamente a tale scadenza, non saranno prese in considerazione.
L'Ufficio competente in materia di servizio civile si occuperà di accogliere le domande, verificare i requisiti di ammissione e, alla consegna della domanda, fissare la data per il colloquio di valutazione.
La commissione di valutazione selezionerà i candidati in base ai criteri indicati nella scheda di valutazione.
L'orario per la presentazione della candidature sarà il seguente:
- lunedì: 9.00/13.00
- martedì: 9.00/13.00
- mercoledì: 9.00/14.00
- giovedì: 9.00/13.00
- venerdì: 9.00/14.00
Provvedimento dirigenziale n. 2085/2018
(1643 Kb)
APPROVAZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE “DUE MESI IN POSITIVO EDIZIONE 2018”, PRESENTATI AI SENSI DELLA DGR 311/2018, DELLE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE A VOLONTARIO E DEI RELATIVI CRITERI DI VALUTAZIONE E NOMINA DELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
Comunicato stampa
(17 Kb)
Scheda selezione candidati
(406 Kb)
________________________________________________________________________________________________
DGR n. 311/2018 (testo)
(307 Kb)
DGR n. 311/208 (copertina)
(20 Kb)
Approvazione del bando per la presentazione dei progetti di servizio civile "Due mesi in positivo edizione 2018" e costituzione della commissione di valutazione, ai sensi dell'art. 3 della legge regionale 16/11/2007, n. 30. Prenotazione di spesa
Avviso agli enti accreditati al servizio civile
Presentazione progetti
Scadenza 9 aprile 2018
________________________________________________________________________________________
Avviso riguardante
Progetti di servizio civile
da realizzare anche con l'impiego di giovani titolari di protezione internazionale ed umanitaria.
L’Avviso offre a 3.000 giovani titolari di protezione internazionale e umanitaria l’opportunità di partecipare a progetti di servizio civile finanziati da risorse europee (Fondo Asilo Migrazione Integrazione - FAMI)
La scadenza per la partecipazione è il 30 novembre 2017
Tutte le informazioni utili per partecipare al bando sono disponibili in questa pagina:
____________________________________________________________________________________________________________________
Approvazione delle graduatorie dei volontari ammessi alla selezione per il servizio civile annuale, ai sensi del Bando Garanzia Giovani per la realizzazione del progetto Garanzia Giovani Valle d'Aosta, in attuazione del Piano Esecutivo Regionale 2014/2018 di cui alla dgr n. 929/2017.
__________________________________________________________________________________________________
Progetto Garanzia Giovani Valle d'Aosta
Le candidature dei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni dovranno essere presentate con le modalità previste dal
Bando per la selezione di 34 volontari da impiegare in progetti di servizio civile regionale annualità 2017 – 2018 per la realizzazione del progetto Garanzia Giovani Valle d’Aosta, in attuazione del Piano Esecutivo Regionale 2014-2018
entro le ore 14:00 del 10 ottobre 2017
COMUNICATO STAMPA
(218 Kb)
__________________________________________________________________________________________________
DGR n. 929/2017
(458 Kb)
Approvazione dell'Avviso "servizio civile regionale annualità 2017–2018" per la realizzazione del progetto Garanzia Giovani Valle d'Aosta , in attuazione del piano esecutivo regionale 2014-2018 e contestuale chiusura del bando Garanzia Giovani di cui alla deliberazione della giunta regionale n. 1793 in data 12/12/2014 per le altre attività.
Schema promozione progetto
(237 Kb)
__________________________________________________________________________________________________
PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
CANDIDATURA A VOLONTARIO
ENTRO LE ORE 14:00 DEL 26 GIUGNO 2017
72 POSTI DISPONIBILI
L’Assessorato Sanità, salute e politiche sociali informa che i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino alle ore 14.00 di lunedì 26 giugno 2017 per presentare la domanda di partecipazione a uno dei 19 progetti di Servizio Civile Nazionale presentati dagli enti iscritti all’Albo nazionale e aventi sede di attuazione sul territorio della Regione autonoma Valle d’Aosta. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale da scegliere tra quelli inseriti nell’elenco, pena l’esclusione dalla selezione.
Provvedimento Dirigenziale n. 2471/2017
(1867 Kb)
"Approvazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale di competenza della Regione autonoma Valle d'Aosta "Chi mi aiuta? La mano tesa dei giovani del servizio civile", presentato dalla Federazione Regionale delle Organizzazioni di Volontariato del Soccorso della Valle d'Aosta e "Non solo Sport" presentato da Aspert - Associazione Sport per Tutti Onlus, ai sensi del DM 5 maggio 2016"
Indirizzi siti web Enti
(188 Kb)
Bando per la selezione di 29 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale
sul territorio della Regione autonoma Valle d'Aosta.
La domanda va presentata all'Ente che realizza il progetto prescelto per cui occorre consultare il sito web di tale Ente
La scadenza: entro le ore 14.00 del 26 giugno 2017
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle province autonome, pena l'esclusione dalla selezione.
Posti disponibili presso:
Federazione regionale delle Organizzazioni di Volontariato del Soccorso della Valle d'Aosta - 25 posti
Aspert - Associazione Sport per Tutti ONLUS - 4 posti
__________________________________________________________________________________________________
Provvedimento Dirigenziale n. 2580/2017
(1955 Kb)
"Approvazione della graduatoria dei volontari ammessi alla selezione per il progetto di servizio civile regionale denominato "Due mesi in positivo edizione 2017", ai sensi della deliberazione della Giunta regionale n. 276/2017 e del provvedimento dirigenziale n. 1875/2017. Impegno di spesa"
Per partecipare all'iniziativa è necessario iscriversi: le domande compilate sul modulo di iscrizione, sotto allegato, devono essere inviate via mail all'indirizzo m.vallet@regione.vda.it e successivamente consegnate all'Ufficio competente in materia di servizio civile presso la Struttura politiche sociali e giovanili, sita in loc. Grande Charrière 40 a Saint-Christophe. La domanda inviata via mail deve essere nello stesso formato (excell) presente sul sito e NON in pdf o altri formati.
Le candidature a volontario dei giovani di età compresa tra i 16 anni compiuti (per la scadenza del 12 maggio 2017) e i 18 anni (19 anni non compiuti per la scadenza del 12 maggio 2017), dovranno essere presentate, entro le ore 14.00 di venerdì 12 maggio 2017.
L'Ufficio competente in materia di servizio civile si occuperà di accogliere le domande, verificare i requisiti di ammissione e, alla consegna della domanda, fissare la data per il colloquio di valutazione.
La commissione di valutazione selezionerà i candidati in base ai criteri indicati nella scheda di valutazione.
L'orario per la presentazione della candidature sarà il seguente:
- lunedì: 9.00/13.00
- martedì: 9.00/13.00
- mercoledì: 9.00/14.00
- giovedì: 9.00/13.00
- venerdì: 9.00/14.00
_________________________________________________________________________________________________
DGR n. 276/2017 (testo)
(303 Kb)
DGR n. 276/2017 (copertina)
(21 Kb)
APPROVAZIONE DEL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE "DUE MESI IN POSITIVO EDIZIONE 2017" E COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE, AI SENSI DELL'ART. 3 DELLA L.R. 16/11/2007 N. 30. PRENOTAZIONE DI SPESA.
Avviso agli enti accreditati al servizio civile
Presentazione progetti
Scadenza 3 aprile 2017
________________________________________________________________________________________________
Le candidature dovranno essere presentate, direttamente presso gli Enti di servizio civile interessati utilizzando il modulo reperibile sui siti web degli Enti medesimi o dal sito www.serviziocivile.it, entro le ore 14.00 del 30 giugno prossimo.
Èprorogato all’8 luglio 2016 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di servizio civile nazionale previsto dall’art. 4 dei “Bandi per la selezione di n. 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero”, pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale in data 30 maggio 2016.
Eventuali in formazioni potranno essere richieste direttamente agli Enti.
Progetti di servizio civile nazionale approvati e da realizzarsi nella Regione autonoma Valle d'Aosta
Federazione regionale delle Organizzazioni di Volontariato del Soccorso della Valle d'Aosta - 15 posti
Aspert - Associazione Sport per Tutti ONLUS - 2 posti
___________________ §§§§§ __________________
Per partecipare all'iniziativa è necessario iscriversi: le domande compilate sul modulo di iscrizione, sotto allegato, devono essere inviate via mail all'indirizzo m.vallet@regione.vda.it e successivamente consegnate all'Ufficio competente in materia di servizio civile presso la Struttura politiche sociali e giovanili, sita in loc. Grande Charrière 40 a Saint-Christophe. La domanda inviata via mail deve essere nello stesso formato (excell) presente sul sito e NON in pdf o altri formati.
Le candidature a volontario dei giovani di età compresa tra i 16 anni compiuti e i 18 anni (19 anni non compiuti), dovranno essere presentate, entro le ore 14.00 di venerdì 13 maggio 2016.
L'Ufficio competente in materia di servizio civile si occuperà di accogliere le domande, verificare i requisiti di ammissione. La commissione di valutazione selezionerà i candidati in base ai criteri indicati nella scheda di valutazione.
L'orario per la presentazione della candidature sarà il seguente:
- lunedì: 9.00/13.00
- martedì: 9.00/13.00 - 15.00/16.30
- mercoledì: 9.00/14.00
- giovedì: 9.00/13.00
- venerdì: 9.00/14.00
Scheda valutazione candidati
(403 Kb)
Bando Residuo Regioni 2016 - Nulla osta ai progetti di servizio civile nazionali approvati
_____________________________
Avviso agli enti di servizio civile
Presentazione di progetti di servizio civile regionale "Due mesi in positivo - edizione 2016"
Scadenza: ore 18.00 del 25 marzo 2016
"Approvazione dello Schema di invito a proporre progetti di servizio civile "Due mesi in positivo - Edizione 2016", costituzione della commissione di valutazione, definizione delle modalità di presentazione e di valutazione delle candidature a volontario. Prenotazione di spesa"
Avviso agli Enti: Presentazione dei progetti per l’avvio al servizio di 200 volontari da impegnare nella sperimentazione dei Corpi Civili di Pace (art. 1, comma 253, legge 27 dicembre 2013, n. 147).
Scadenza 15 febbraio 2016 ore 14.00
Ai sensi di quanto previsto dal D.M. 7 maggio 2015, concernente l’organizzazione del contingente dei corpi civili di pace, adottato in attuazione della legge 27 dicembre 2013, n.147, gli enti e le organizzazione iscritte agli albi di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 5 aprile 2002, n.77, che abbiano svolto o svolgano da almeno tre anni attività di servizio civile nazionale nelle aree e nei settori d’intervento di cui all’articolo 2 del sopra citato decreto, possono presentare progetti da realizzarsi in Italia e all'estero volti ad impegnare 200 volontari in azioni di pace non governative nelle aree:
- di conflitto e a rischio di conflitto o post-conflitto (125 volontari);
- di emergenza ambientale in Paesi esteri (50 volontari);
- di emergenza ambientale in Italia (25 volontari)
I progetti di cui al presente Avviso devono essere trasmessi dagli enti esclusivamente al Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, indipendentemente dall’albo di iscrizione entro le ore 14,00 del 15 febbraio 2016.
Il bando e il relativo prontuario sono pubblicati sul sito istituzionale /www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it
Scadenza per la presentazione della candidatura:
28 dicembre 2015 - ore 14.00
Consegna della documentazione presso Struttura politiche sociali - Assessorato sanità salute e politiche sociali - loc. Grande Charrière 40 - 11020 - Saint-Christophe (AO)
Referente Vallet Mariella 0165/527127
***** ::::: *****
Scadenza per la presentazione delle domande, per i ragazzi e ragazze residenti in Italia, di età compresa tra i 14 e i 22 anni compiuti alla data di compilazione della domanda, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario:
Guardia Costiera (http://www.guardiacostiera.it) - 22 maggio 2015
Marina Militare (http://www.marina.difesa.it) - VII Edizione corsi velici estivi - Centri Giovanili Promozionali dello Sport Velico - 8 giugno 2015
Croce Rossa Italiana (http://www.cri.ti) - VI Edizione dei corsi residenziali per l'educazione alla salute, alla pace, al servizio verso la propria comunità e alla cooperazione internazionale - 8 giugno 2015
---------- *** ----------
Avviso progetti servizio civile
(365 Kb)
Avviso agli enti di servizio civile
Presentazione di progetti di servizio civile nazionale per complessivi 6.426 volontari (parag. 3.3 del "Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare in Italia e all'estero, nonché i criteri per la selezione e l'approvazione degli stessi" approvato con DM 30 maggio 2014.
Scadenza: ore 14.00 del 30 giugno 2015
A decorrere dal 15 maggio 2015 e fino alle ore 14.00 del 30 giugno 2015 gli enti di servizio nazionale iscritti all'albo nazionale e agli albi regionali e delle Province autonome possono presentare:
1) progetti di Servizio civile nazionale da realizzarsi in ambito regionale per l'avvio di 3.561 volontari;
2) progetti di Servizio civile nazionale per l'attuazione del Programma europeo "Garanzia giovani" per l'avvio di 2.773 volontari;
3) progetti destinati al servizio di acconpagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, di cui all'art. 1 della legge n. 288/2001 e all'art. 40 della legge n. 289/2002, per l'avvio di 137 volontari.
---------- *** ----------
L'Assessorato Sanità, salute e politiche sociali informa che sono stati approvati dieci progetti di servizio civile regionale per il bando "Due mesi in positivo" edizione 2015, per un totale di 29 posti.
Per partecipare all'iniziativa è necessario iscriversi: le domande compilate sul modulo di iscrizione, sotto allegato, devono essere inviate via mail all'indirizzo m.vallet@regione.vda.it e successivamente consegnate all'Ufficio servizio civile presso la Struttura politiche sociali sita in loc. Grande Charrière 40 a Saint-Christophe. La domanda inviata via mail deve essere nello stesso formato (excell) presente sul sito e NON in pdf o altri formati.
Le candidature a volontario dei giovani di età compresa tra i 16 anni compiuti e i 18 anni (19 anni non compiuti), dovranno essere presentate, entro le ore 14.00 di venerdì 15 maggio 2015.
L'Ufficio servizio civile si occuperà di accogliere le domande, verificare i requisiti di ammissione e di selezionare i candidati in base ai criteri indicati nella scheda di valutazione.
L'orario per la presentazione della candidature sarà il seguente:
- lunedì: 9.00/13.00 - 15.00/16.30
- martedì: 9.00/13.00
- mercoledì: 9.00/14.00
- giovedì: 9.00/13.00
- venerdì: 9.00/14.00
____________ ::: ___________
Presentazione delle domande di candidatura per il servizio civile nazionale
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale per tutti i progetti è prorogato al 23 aprile 2015 ore 14:00.
L'Assessorato Sanità, salute e politiche sociali informa che sono stati approvati cinque progetti di servizio civile nazionale, per un totale di 23 posti. Le candidature a volontario dei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni dovranno essere presentate, entro le ore 14.00 del 16 aprile 2015, presso l'Ente che realizza il progetto (vedasi comunicato stampa).
Si informano i giovani che hanno partecipato alle selezioni per l'avvio dei progetti di servizio civile regionale annuale - edizione 2014, che le graduatorie sono disponibili sul sito degli enti selezionatori.
L'avvio dei 10 candidati vincitori, 2 per ogni progetto, è previsto per il 2 marzo 2015.
AVVISO AI GIOVANI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE ANNUALE
- 10 posti riservati ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni
- presentazione delle candidature, nel numero massimo di due, presso gli enti titolari dei progetti (vedi elenco progetti allegato): 6 febbraio 2015
- avvio al servizio civile: 2 marzo 2015.
Si precisa che per la presentazione delle candidature è necessario prendere contatto direttamente con gli enti titolari dei progetti che provvederanno alla selezione dei volontari da avviare al servizio civile.
All'istanza di candidatura dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- fotocopia di un documento di identità personale in cosrso di validità,
- un curriculum vitae,
- eventuali copie dei titoli posseduti e ogni altra documentazione significativa.
Si comunica che l'estratto del Bando è stato pubblicato sul BUR n. 52 del 30 dicembre 2014.
La scadenza, per la presentazione dei progetti da parte degli enti accreditati, stabilita dalla deliberazione della Giunta regionale 1793/2014 e prevista entro i 45 giorni successivi alla pubblicazione dell'Avviso è pertanto fissata al 13 febbraio 2015.
A V V I S O del 17 dicembre 2014
Si informa che, per motivi procedurali, la presentazione delle candidature da parte dei giovani interessati al Servizio civile regionale annuale è rinviata di qualche settimana rispetto alla data del 9 gennaio 2015, indicata nel provvedimento dirigenziale n. 4330/2014.
Si comunica pertanto che, successivamente all'approvazione dei progetti presentati e alla relativa pubblicizzazione, verrà comunicata la nuova scadenza per la presentazione delle candidature da parte dei giovani.
Scadenza per la presentazione dei progetti: 28 novembre 2014
con le modalità indicate all'interno dello schema di invito a proporre di cui al provvedimento dirigenziale n. 4330 in data 5 novembre 2014
Avviso agli enti: Presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale per gli anni 2014 - 2015 (parag. 3.3 del "Prontuario progetti" approvato con DM 30 maggio 2014) e dei progetti di servizio civile nazionale per il programma "Garanzia giovani".
Scadenza 31 luglio 2014, ore 14:00
(16/06/2014)
____________________________________________________________________
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
Il Capo del Dipartimento informa che è stato approvato il progetto "Campo Giovani 2014", in collaborazione con la Marina Militare Italiana, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Comando Generale del Corpo della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera e l'Associazione Italiana Croce Rossa. L'iniziativa è destinata a ragazzi e ragazze residenti in Italia, di etàcompresa tra i 14 e i 22 anni che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario.
Le informazioni relative alle modalità di accesso sono reperibili nel documento allegato denominato Progetto "Campi giovani 2014".
C'è tempo fino al 23 maggio 2014 per presentare le domande di partecipazione.
Progetto "Campi Giovani 2014"
(54 Kb)
Scadenza per la presentazione dei progetti: 31 marzo 2014
con le modalità indicate all'interno dello schema di invito a proporre di cui al provvedimento dirigenziale n.614 in data 25 febbraio 2014
04-12-2013 - Riapertura dei termini per la presentazione delle domande degli stranieri per la partecipazione ai bandi di selezione di servizio civile nazionale pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale in data 4 ottobre 2013. Scadenza 16/12/2013 - ore 14.00
I termini sono riaperti esclusivamente per la presentazione delle domande da parte degli stranieri.
Consultare: Decreto di riapertura bandi 2013 per la selezione dei volontari
Nella sezione "Bandi SCN" sono pubblicati i Bandi 2013 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 15.466 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile in Italia e all'estero.
Si ricorda cheè possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione.
LA DOMANDA VA PRESENTATA ALL'ENTE CHE REALIZZA IL PROGETTO PRESCELTO; OCCORRE QUINDI CONSULTARE IL SITO WEB DI TALE ENTE.
Data di scadenza: 16 dicembre 2013 - ore 14.00
---------- ::: ----------
Approvazione del progetto di servizio civile 2012 "S.O.S. Soccorso e non solo Valle d'Aosta" presentato dalla Federazione Regionale delle Organizzazioni di volontariato del soccorso della Valle d'Aosta di competenza della Regione autonoma Valle d'Aosta, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 novembre 2009.
Per eventuali informazioni relative alle candidature è possibile contattare la Federazione Regionale delle Organizzazioni di volontariato del soccorso della Valle d'Aosta al seguente numero di telefono 0165/267640.
Approvazione del progetto di servizio civile 2012 "S.o.S. Soccorso e non solo Valle d'Aosta" presentato dalla Federazione Regionale delle Organizzazioni di Volontariato del Soccorso della Valle d'Aosta di competenza della Regione Autonoma Valle d'Aosta, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 novembre 2009"
Scheda promozione progetto
(26 Kb)
Bando Nazionale Volontari 2011
(388 Kb)
Con deliberazione della Giunta regionale n. 958 del 22 aprile 2011 è stata approvata la convenzione con l'Associazione "CSV Onlus Valle d'Aosta" Centro servizi per il volontariato per la Regione Valle d'Aosta, per l'espletamento di attività di promozione, formazione e informazione per il Servizio civile volontario per l'anno 2010-2011.
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1207 del 20 maggio 2011 è stata approvata la realizzazione dei progetti di Servizio civile regionale sperimentale "Due mesi in positivo" e definite le modalità di presentazione e di valutazione delle candidature a volontario di cui al programma operativo annuale 2010-2011 del Servizio civile regionale.
depliant "Due mesi in positivo"
(1615 Kb)
1^ BANDO ORDINARIO 2007
(39 Kb)
2^ BANDO ORDINARIO 2007
(265 Kb)