- Homepage
- Cultura
- Patrimonio culturale
- Castelli
- Castello di Verrès
- Cenni storici
Cenni storici
Castello di Verrès, lato meridionale
Costruito su di un picco roccioso a strapiombo sul torrente Evançon che domina il sottostante borgo di Verrès, il castello sfrutta le prerogative difensive e strategiche del sito, controllando sia l'imbocco della valle di Challand-Ayas, sia l'asse viario principale della regione.
La zona, probabilmente già occupata in epoca romana, dovette acquisire una certa notorietà con la fondazione della prevostura di Saint-Gilles, le cui origini risalirebbero alla fine del X secolo. La giurisdizione feudale del territorio, divisa nel corso del Medioevo tra i signori De Verretio, De Arnado e De Turrilia, fu conferita intorno al 1372 a Ibleto di Challant, governatore e capitano generale del Piemonte, per più di quarant'anni al servizio dei duchi di Savoia.