Informazioni
Informazioni:
Sarriod de La Tour
rue du Petit-Saint-Bernard, 20
SAINT PIERRE
tel. 0165904689
e-mail: castellivalledaosta@regione.vda.it
Orari:
ATTENZIONE IL CASTELLO È CHIUSO AL PUBBLICO SINO A NUOVE DISPOSIZIONI
Ottobre – Marzo
10-13 14-17
Chiuso i lunedì
Chiuso 25 dicembre, 1°gennaio
Aprile – Settembre
9-19
Tariffe:
€ 3 (intero) € 2 (ridotto)
€ 1 ridotto 6 – 18 anni
RIDOTTO:
– agli studenti
– alle comitive di almeno 25 persone paganti
– nei casi di convenzioni che prevedano riduzioni (Consorzi turistici valdostani, Touring Club Italiano, FAI, Aosta Valley Card, Forte di Bard, Maison Bruil)
– titolari di skipass plurigiornalieri e stagionali
RIDOTTO MINORI:
– ai ragazzi di età compresa fra 6 e 18 anni
– alle scolaresche
GRATUITO:
– ai bambini fino a 6 anni non compiuti
– ai soggetti portatori di handicap in possesso della certificazione di cui alla legge 104/92 ed al loro accompagnatore
– agli insegnanti e agli accompagnatori di scolaresche, in proporzione di 1 ogni 10 alunni
– ai possessori card ABBONAMENTO MUSEI
ACQUISTA QUI I BIGLIETTI:
http://biglietteriecastelli.invallee.it/MidaTicketAOSTA/AOL/AOL_Default.aspx
ABBONAMENTI:
Card Fidélité € 21
Abbonamento non nominativo, cedibile, per un ingresso di una persona nei castelli di Fénis, Issogne, Sarre, Verrès, Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean, Castello Gamba di Châtillon e Sarriod de La Tour di Saint-Pierre.
Card Privilège € 21 Abbonamento nominativo, non cedibile, per l’ingresso illimitato del titolare nei castelli di Fénis, Issogne, Sarre, Verrès, Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean, Castello Gamba di Châtillon e Sarriod de La Tour di Saint-Pierre.
Entrambe le Card hanno validità annuale dalla data di prima convalida, non sono rimborsabili e sono in vendita presso le biglietterie dei castelli.
Info per gruppi e scolaresche beniculturali@regione.vda.it
In questo sito è possibile usufruire del Bonus Cultura 18app.
Modalità di visita:
NUOVE REGOLE DI ACCESSO E FRUIZIONE
1) È consigliato l’acquisto dei biglietti on line sulla piattaforma MiDA ticket http://biglietteriecastelli.invallee.it/MidaTicketAOSTA/AOL/AOL_Default.aspx
2) Entrata contingentata max 15 persone, con visite guidate ogni mezz‘ora
3) Obbligo di mascherina
4) Rispetto distanza di sicurezza di 1 metro
5) Divieto di introdurre zaini o borse ingombranti
Nel rispetto delle nuove regole di sicurezza, i percorsi di visita potranno subire piccole variazioni
ACCESSIBILITÀ
Per i disabili fisici in sedia a rotelle il castello è accessibile dal parcheggio comunale, se accompagnati. La visita al castello è limitata al pian terreno e a parte del primo piano, è tuttavia consigliata la presenza di un accompagnatore. Internamente disponibilità di ascensore. Presente wc per disabili.
AMICI A 4 ZAMPE
Gli animali domestici di piccola taglia possono accedere a tutti gli spazi unicamente nel limite in cui possono essere tenuti in braccio o in apposito trasportino e senza arrecare disturbo. In nessun modo possono essere fatti deambulare all’interno del sito.
I cani di media e grossa taglia possono accedere solamente alle aree esterne e vanno tenuti al guinzaglio. In nessun modo possono accedere agli spazi interni. Ciò nel rispetto degli altri visitatori e a garanzia della sicurezza di persone, oltre che a tutela del bene culturale.
In nessun caso gli animali vanno lasciati incustoditi e le loro eventuali deiezioni vanno rimosse a cura dei proprietari.
COME ARRIVARE
Da Aosta seguire la SS26 per Courmayeur – Monte Bianco, il castello è ben visibile lungo la strada. Per chi arriva dall’A5 Monte Bianco uscita ad Aosta Ovest e seguire in direzione Saint-Pierre. Al semaforo svoltare a sinistra sulla SS26 per Courmayeur.