Contributo alle associazioni culturali valdostane - RENDICONTO ANNO 2022

procedimento di liquidazione del saldo del CONTRIBUTo PER L’ATTIVITà DELLE associazioni culturali valdostane  ai sensi della LEGGE REGIONALE 9 dicembre 1981, N. 79. 

  •  Amministrazione competente: Regione autonoma Valle d’Aosta – Assessorato beni culturali, turismo, sport e commercio – Struttura attività culturali.
  • Oggetto del procedimento: Trasmissione a consuntivo della documentazione relativa all’annualità 2022.
  • Il responsabile del procedimento è il dott. Desaymonet Raphaël Alexandre in qualità di responsabile della Struttura attività culturali.
  • Il termine per la conclusione del procedimento di liquidazione del saldo è fissato in 60 giorni a decorrere dalla data di presentazione delle domande di liquidazione.  Detto termine è prorogato o sospeso secondo quanto previsto dalla legge.
  • Nel caso di inerzia della  Struttura attività culturali è facoltà del soggetto richiedente domandare in forma scritta l'esercizio del potere sostitutivo al Soprintendente per i beni e le attività culturali, Palais Lostan, Piazza S. Caveri, Aosta.
  • L’Ufficio in cui si può prendere visione degli atti: Struttura attività culturali.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA di liquidazione del saldo del contributo annualità 2022

 

I soggetti beneficiari devono presentare la domanda di liquidazione del saldo del contributo utilizzando l’apposito modulo entro il 28 febbraio 2023.

 Dovranno essere utilizzati esclusivamente i modelli previsti dall’Amministrazione. 

La domanda di liquidazione del saldo 2022 dovrà essere corredata della seguente documentazione:

-relazione finale generale illustrante tutte le attività svolte nell’annualità 2022;

-rendiconto economico per categorie di spesa in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, elencante tutti i costi e i ricavi imputabili all’annualità 2022;

-elenco dettagliato dei giustificativi delle spese sostenute ed esposti nel Rendiconto di cui al precedente punto precedente, suddiviso per categorie di spesa, in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;

-copia della documentazione contabile, costituita da regolari fatture, ricevute fiscali, scontrini fiscali parlanti (riportanti la Ragione sociale dell’acquirente o la Partita Iva), note per prestazioni occasionali o altri documenti comunque idonei e conformi alla vigente normativa fiscale, relativa all’elenco di cui al punto precedente, fino alla concorrenza del contributo regionale assegnato;

-quietanza della documentazione di spesa di cui al punto precedente, fino alla concorrenza dell’importo del contributo regionale assegnato oppure quietanza della documentazione di spesa di cui al punto precedente per un importo pari all’acconto liquidato dall’amministrazione regionale;

-fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore 

e presentata alla Struttura attività culturali dell’Assessorato beni culturali, turismo, sport e commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta, Piazza Deffeyes, 1 – 11100 AOSTA.

 

Il rendiconto può essere presentato mediante:

a)    consegna a mano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, previa prenotazione;

b)   spedizione a mezzo posta o corriere;

c)    invio da casella di posta elettronica certificata, all’indirizzo cultura@pec.regione.vda.it

 

L’Amministrazione declina ogni responsabilità per la dispersione delle domande di ammissione al contributo dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. 

 

DOVE E A CHI RIVOLGERSI 

Assessorato beni culturali, turismo, sport e commercio

Struttura attività culturali 

Piazza Deffeyes, n. 1 - 11100 AOSTA 

Tel. +39 – 0165.273636 / 3605

cultura@pec.regione.vda.it

MODULISTICA

 



Torna su