BANDO DI SELEZIONE DELLE ATTIVITÀ E INIZIATIVE A CARATTERE CULTURALE E SCIENTIFICO DA FINANZIARE, PER L’ANNUALITÀ 2023, AI SENSI DELL’ARTICOLO 3 DELLA LEGGE REGIONALE 69/1993.
L’Assessorato beni culturali, turismo, sport e commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta, intende concedere – nell’anno 2023 – contributi per sostenere – in modo indiretto – la realizzazione da parte di terzi di manifestazioni a carattere culturale e scientifico, come strumento per favorire la crescita culturale della Valle d’Aosta.
Le manifestazioni oggetto del presente Bando devono svolgersi nel periodo che va dal 1° marzo al 31 ottobre 2023.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo dovrà essere presentata alla Struttura attività culturali dell’Assessorato Beni culturali, turismo, sport e commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta al seguente indirizzo: Piazza Deffeyes, 1 – 11100 AOSTA, in funzione del bimestre in cui la manifestazione viene realizzata e più precisamente, a pena di inammissibilità:
Le risorse sono ripartite in due finestre temporali che presentano scadenze differenti per la presentazione dell’istanza di contributo:
- prima finestra euro 200.000,00;
- seconda finestra euro 100.000,00.
La dotazione finanziaria è articolata in plafond bimestrali che concorrono a finanziare le manifestazioni che si svolgeranno nel relativo bimestre, come da tabella seguente.
- Prima finestra aperta a manifestazioni che si svolgono nei mesi compresi tra marzo e ottobre 2023, che saranno oggetto di una prima valutazione da parte della Commissione. Presentazione della domanda entro il 31 gennaio 2023.
Bimestre di riferimento delle manifestazioni Risorse (€)
dal 01/03/2023 al 30/04/2023 25.000,00
dal 01/05/2023 al 30/06/2023 50.000,00
dal 01/07/2023 al 31/08/2023 75.000,00
dal 01/09/2023 al 31/10/2023 50.000,00
- Seconda finestra aperta a manifestazioni che si svolgono nei mesi compresi tra luglio e ottobre 2023, che saranno oggetto di una seconda valutazione da parte della Commissione. Presentazione della domanda entro il 31 marzo 2023.
Bimestre di riferimento delle manifestazioni Risorse (€)
dal 01/07/2023 al 31/08/2023 75.000,00
dal 01/09/2023 al 31/10/2023 25.000,00
È facoltà del soggetto richiedente scegliere su quale finestra presentare domanda.
Le manifestazioni la cui durata comprende più bimestri devono essere presentate con riferimento al bimestre in cui iniziano.
Le domande debbono essere redatte utilizzando l’apposito Modulo di domanda e devono essere corredate della seguente documentazione:
A) scheda di progetto illustrante:
- articolazione e caratteristiche della manifestazione, con particolare riguardo alla rilevanza dell’evento di cui all’elemento di valutazione D della scheda di valutazione riportata all’articolo 11;
- informazioni inerenti la qualificazione del soggetto proponente, la storicità della manifestazione, i rapporti con il territorio e il piano economico-finanziario della gestione, di cui agli elementi A, C, F, G della scheda di valutazione riportata all’articolo 11.
B) piano finanziario contenente dettagliato preventivo delle spese e delle entrate.
C) copia di un documento di identità del legale rappresentante in corso di validità.
D) (se necessario) delega del legale rappresentante al sostituto delegato alla firma della domanda e documento d’identità in corso di validità del delegato alla firma.
E) copia fotostatica non autenticata del codice fiscale della persona giuridica richiedente.
F) copia dell’atto costitutivo e dello statuto del soggetto proponente se non già in possesso della Struttura attività culturali;
G) Elenco delle persone ricoprenti le diverse cariche del soggetto proponente.
La domanda può essere presentata mediante:
- consegna a mano, nell’orario di seguito indicato: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previa prenotazione;
- spedizione a mezzo posta o corriere;
- invio da casella di posta elettronica certificata, all’indirizzo cultura@pec.regione.vda.it.
Nel caso di invio tramite posta la data di presentazione delle domande è determinata dalla data di spedizione; in questo caso la domanda si intende prodotta in tempo utile se pervenuta entro i 5 giorni successivi alla scadenza del termine di cui sopra.
L’Amministrazione declina ogni responsabilità per la dispersione delle domande di ammissione al contributo dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.
COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
Di seguito sono indicati gli elementi e i contenuti della comunicazione di avvio del procedimento:
Amministrazione competente: Regione autonoma Valle d’Aosta – Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport, e Commercio – Struttura attività culturali.
Oggetto del procedimento: Presentazione della domanda di contributo per l’annualità 2023 a sostegno di iniziative a carattere culturale e scientifico.
Il responsabile del procedimento è il dott. Desaymonet Raphaël Alexandre in qualità di responsabile della Struttura attività culturali.
Responsabile dell’istruttoria è la Sig.ra Alessia Favre.
L’intero procedimento amministrativo si conclude entro un periodo massimo di 120 giorni a decorrere dal giorno successivo alla chiusura dei termini per la presentazione delle istanze, tramite l’adozione, da parte della Giunta regionale, del piano di riparto dei contributi. La durata massima di 120 giorni va maggiorata di 30 giorni di sospensione per consentire la acquisizione di documentazione integrativa laddove ricorra tale necessità. Il periodo di sospensione concerne tutte le istanze, comprese quelle che non necessitano di integrazioni, in quanto il procedimento amministrativo ha un carattere comparativo ammissibile alla procedura concorsuale.
Nel caso di inerzia della Struttura attività culturali è facoltà del soggetto richiedente domandare in forma scritta l’esercizio del potere sostitutivo al Soprintendente per i beni e le attività culturali, Palais Lostan, Piazza S. Caveri, Aosta.
L’Ufficio in cui si può prendere visione degli atti: Struttura attività culturali.
DOVE E A CHI RIVOLGERSI
Assessorato Beni culturali, turismo, sport e commercio
Struttura attività culturali
Piazza Deffeyes, n. 1 - 11100 AOSTA
Tel. +39 – 0165.273636 / 3605
Fax. +39 – 0165.273396
cultura@pec.regione.vda.it
MODULISTICA