link home page
link la revue
link les numéros
link web école
links

Infonature

30 schede per conoscere alcune risorse ambientali valdostane.
Progetto: Supporto alla didattica delle scienze sperimentali dell'Ufficio Ispettivo Tecnico Assessorato Istruzione e Cultura Regione Autonoma Valle d’Aosta

“InfoNature” si propone agli insegnanti della Valle d'Aosta come un primo strumento di conoscenza delle risorse ambientali disponibili nel territorio e delle loro potenzialità didattiche.
Le schede, infatti, contengono tutte le informazioni utili per la progettazione e per la realizzazione di visite di istruzione e per eventuali, auspicabili, laboratori collegati.
Le trenta schede che vengono al momento proposte, e che saranno periodicamente aggiornate al variare delle condizioni, rappresentano, in un territorio già naturalmente ricco dal punto di vista ambientale, una “dotazione strumentale” a forte valenza didattica, in cui sicuramente ogni insegnante sarà in grado di scegliere ciò che maggiormente corrisponde alle esigenze della classe e del curricolo.


Il territorio intorno a noi deve essere oggetto di studio, di osservazione, di analisi e di ricerca, soprattutto in quei luoghi in cui si presenta più ricco di stimoli perché tutelato e protetto; deve trasformarsi in un laboratorio, indispensabile e insostituibile nella pratica scientifica sperimentale, per lo studio di tutte le discipline, ma soprattutto di quelle più legate all'ambiente ed alle sue componenti.
In molti campi delle scienze, infatti, le attività di scoperta, di esplorazione e di ricerca, ma anche di approfondimento e di sistematizzazione, sono realizzabili solo “sul campo” e sono strumenti indispensabili per costruire competenze in area scientifica.
Ma il territorio può diventare anche un luogo di pratica e un mezzo di apprendimento trasversale a tutte le discipline, che possono trovare quindi in queste schede suggestioni e spunti di lavoro.
L'importanza di conoscere, innanzitutto, il proprio territorio, le sue straordinarie valenze ambientali, biologiche, geologiche, la presenza, all'interno di queste, dell'uomo e delle sue attività, è condizione necessaria perché gli studenti valdostani possano acquisire una coscienza ambientale, rispettosa di queste risorse, sensibile alla necessità di tutelarle e valorizzarle per la loro rilevanza naturalistica ma anche economica.
“InfoNature” è stato realizzato nel quadro delle attività del Progetto Supporto alla didattica delle scienze sperimentali dell'Ufficio Ispettivo Tecnico - Assessorato Istruzione e Cultura
È stato pensato come uno strumento di lavoro destinato ad evolvere anche con la collaborazione di chi vorrà usarlo.

Susanna Occhipinti
Responsabile del progetto

Servizio di supporto alla didattica delle scienze sperimentali
dell’Ufficio Ispettivo Tecnico di Aosta
s.occhipinti@regione.vda.it
http://www.scuole.vda.it
tel: 0165 548010

couriel