link home page
link la revue
link les numéros
link web école
links

Scuolinmostra

2a edizione, 13 e 14 maggio 2004, Murasse di Verrès

Nei giorni 13 e 14 maggio 2004, presso il Salone della Comunità Montana dell’Evançon, nella bella cornice delle “Murasse” a Verrès, l’Istituzione Scolastica “Evançon 1”, Scuola Media di Verrès, ha proposto Scuolinmostra.
La manifestazione, alla sua 2a edizione, ha presentato, negli stand allestiti dagli insegnanti, i prodotti dei corsi di orientamento delle classi seconde ed elaborati e manufatti di alcuni Projets Bilingues dell’anno in corso.
I primi sono l’esito di attività complementari pomeridiane scelte dagli alunni delle classi seconde all’interno di una varietà di offerte, finalizzate a potenziare il saper fare e a stimolare la scoperta di centri di interesse e di attitudini negli allievi.
I secondi rappresentano l’esposizione di percorsi di ricerca originali, realizzati con il contributo di insegnanti di discipline diverse.
Inoltre ai visitatori sono stati offerti gli spettacoli teatrali e musicali allestiti durante l’anno.
Questa iniziativa parte dalla consapevolezza che la scuola non addestra solamente, ma è ricca di idee, analisi e creazioni originali, che tutti i linguaggi verbali e non verbali sono importanti e che solo una loro integrazione permette una comunicazione efficace.
Abbiamo cercato in questo modo di aprirci al territorio, di spiegare ai genitori ed agli amici cosa pensiamo e cosa sappiamo fare.


Un piccolo concerto di percussioni, sotto lo splendido salice del giardino delle Murasse, ha accolto i visitatori, che sono poi stati invitati allo spettacolo Tre colori per un futuro. È la storia di un ragazzo che diventa grande scoprendo e praticando i principi basilari della convivenza civile. È nato dall’incontro tra gli esercizi di improvvisazione degli allievi del corso di teatro, le suggestioni sonore degli allievi del corso di costruzione di strumenti musicali e i raffinati batik prodotti dalla 2a F della scuola media di Brusson.
All’entrata, il nostro sistema solare ci ha accolti sospeso in mezzo alla stanza con tanto di pianeti e corredo di miti aztechi (Projet bilingue, classe 2a A), poi si sono potute ammirare zucche colorate e sonore (laboratorio di costruzione di strumenti musicali), mobili ed oggetti in legno restaurati e trasformati (laboratorio di restauro), cuscini e tovagliette colorate ed ornate di pizzi (laboratorio di cucito), fotografie artistiche in bianco e nero (laboratorio di fotografia), delicati quadretti in pasta e sale (laboratorio di pasta e sale), cartelline e copertine robuste e vivaci (laboratorio di cartonnage), mappe, percorsi e luoghi misteriosi (laboratorio di orienteering), maschere, sculture e pitture… rupestri e africane (Projet bilingue, classe 1a C), fotografie di degrado ambientale e sculture con materiali di recupero (Projet bilingue, classe 2a B) ed infine si sono gustate torte dolci e salate (laboratorio di cucina) e si sono scoperte nuove ricette locali ed internazionali (Projet bilingue, classe 1a B).
È stata una bella festa: ragazzi ed insegnanti hanno potuto vedere ben allestiti i propri lavori e quelli delle altre classi. Questo ha arricchito tutti di nuovi stimoli e prospettive e gratificato delle tante fatiche…

Gli insegnanti del progetto

couriel